|
|
registrati
|

 |
Strudel di mele,
Ciambella di mele,
Sangrìa friulana,
Tortino di mele con base di cioccolato,
Mele gratinate su pane nero,
Torta di mele,
Torta di mele,
Gnocchi di ricotta e mela,
La Pite di mele,
Strudel fritti,
Mela caramellata nel suo succo ricoperta di granella di frutta secca,
Salsa di mele alla menta,
Frittelle con le mele
|
|
Strudel di mele
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Mettete l’uvetta in una ciotola, copritela con acqua tiepida
e fatela ammollare per circa 10 minuti. Scolatela, strizzatela
a tenetela da parte. |
2. |
Versate in una terrina la farina, l’uovo e il burro e
mescolate con un cucchiaio di legno. |
3. |
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e impastare
energicamente fino a ottenere un composto molto elastico
(tirando la pasta con le mani, questa si dovrà allungare ma
non rompere). In caso l'impasto risultasse troppo duro, aggiungete 20-30 g di acqua. |
4. |
Formate con l’impasto ottenuto una palla, copritela con un
tovagliolo e fatela riposare in un luogo caldo e asciutto per
30 minuti. |
5. |
Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a pezzi
e mettetele in una ciotola con lo zucchero, la cannella,
l’uvetta, il pangrattato, i pinoli e il cucchiaio di confettura.
Amalgamate il tutto. |
6. |
Stendete la pasta con un matterello, adagiatevi sopra il
composto e chiudete i lembi della pasta. Spennellate il rotolo
con il tuorlo. |
7. |
Coprite una placca con 1 foglio di carta da cucina,
trasferitevi lo strudel e cuocete in forno preriscaldato a
180° per circa 25 minuti. A cottura ultimata cospargete di
zucchero a velo e servite. |
Note / consigli
Originario della Turchia, dove ancor oggi si prepara la Baclava, dolce a base di mele e quindi largamente diffuso con il nome di Strudel dall'Austria in tutto il mondo. Si fa presto a dire strudel: ma al vocabolo
ognuno associa la sua idea di strudel. Lo strudel triestino,
più comunemente detto strucolo (dallo sloveno strukel) non ha
molto a che fare con lo strudel altoatesino. La particolarità del
nostro strudel è la pasta che deve essere sottilissima. Oltre che
con le mele si può farcire con ciliegie e susine. Qui potete trovare un'altra ricetta dello strudel di mele passo-passo.
Caratteristiche
Commenti
emanuela il giorno 27/10/2014 ha scritto:
l'avevo fatto altre volte ed era buono, ma stavolta non riuscivo a tirare la pasta e di conseguenza si rompeva, perchè'? Admin: ha cambiato per caso farina? |
|
|