|
|
|

 |
Tagliolino di pasta all'uovo allo schioppettino con salsa di stinco di vitello stufato e...,
Crocchette di vitello e cervella,
Calandraca,
Fegato di vitello al Picolit,
Scaloppine allo speck,
Costata agli aromi,
Scaloppine al limone,
Arrosto di vitello,
Spezzatino con patate,
Guanciale di vitello bollito con kren, sale affumicato grosso e purée di sedano rapa,
Fondo bruno,
Filetto di vitello in crosta di polenta,
Bocconcini di vitello e tonno,
Vitello al rosmarino,
Vitello tonnato (Vitel Toné)
|
|
Carpaccio di vitello allo zabaione
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavate e tritate finemente le erbe aromatiche.
|
2. |
Salate leggermente la carne, mettetela in una terrina insieme
alle erbe tritate e lasciate marinare per 1 ora. Asciugatela quindi
con un foglio di carta da cucina. |
3. |
In una padella antiaderente versate 2 cucchiai di olio
extravergine d’oliva, unite la carne e rosolatela a fiamma media
da entrambi i lati per 5 minuti. |
4. |
Riempite d’acqua una teglia da forno media e portate ad
ebollizione. |
5. |
In una pentola piccola a bordi alti versate i tuorli. Sistemate
la pentola nella teglia e, con l’aiuto di una frusta a mano,
montate i tuorli a bagnomaria. Insaporite con la paprica, il sale,
il pepe e le gocce di limone. |
6. |
Al momento di servire disponete gli asparagi su un piatto
da portata, disponetevi le fette di vitello e guarnite con lo
zabaione. |
Vino da abbinare
Pinot nero
Note / consigli
Il vitello appartiene alla categoria delle
carni bianche; si tratta di una carne magra e di facile digeribilità, è
quindi ideale per palati delicati, bambini e anziani. Il vitello non va
servito assolutamente al sangue ed è consigliabile condirlo con erbe
aromatiche che ben si accostano al suo sapore delicato. La cottura
va fatta a fuoco lento.
Caratteristiche
Commenti
|
|