|
|
|

 |
Pappardelle al cacao con ragù d’anatra,
Bigoli in salsa d’anatra,
Sedani all'anatra,
Petto d'anatra al vino rosso,
Anatra in umido,
Petti d'anatra alle mele,
Terrina di fegato d'anatra con cipolla di Tropea e barbabietole,
Petto d’anatra al Cabernet franc,
Gnocchi di patate al ragù d'anatra,
Petto d'anatra alle castagne,
Brasato d’anatra alle mele,
Risotto, anatra e chiodini,
Terrina d'anatra con pistacchi,
Terrina di petto d’anitra alle castagne,
Anatra arrostita nel succo d’arancia
|
|
Coscette d’anatra disossata
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mettete in una pirofila le coscette d’anatra, il fegato, il rosmarino e, senza aggiungere grassi, sistemate in forno caldo a 180° per circa 50 minuti. |
2. |
Togliete dal forno la pirofila, prelevate il fegato, tritatelo,
rimettetelo nella pirofila, mescolate e coprite il recipiente con un
foglio di alluminio. |
3. |
Sbucciate le patate, tagliatele a metà e scavatele con un
cucchiaino fino a formare una sorta di piccolo vaso. Sistematele
nel cestello della pentola a pressione, aggiungete 3 bicchieri
d’acqua e cuocete per 2 minuti dal momento in cui la pentola
inizia a sibilare. |
4. |
Trasferite i cestini di patate in una pirofila, sistemate in
ciascuna 1 tuorlo d’uovo, sistemate in forno caldo a 180° per
circa 3 minuti (il tuorlo non deve diventare sodo). |
5. |
Al momento di servire, mettete sul fondo di ciascun piatto 2
cucchiai di sugo di fegato, appoggiatevi sopra la carne, nel
centro mettete il vasetto di patate e servite. |
Vino da abbinare
Refosco
Note / consigli
Una vera sorpresa la carne d’anitra disossata
che offre al palato gusti e aromi ineguagliabili. Un tempo,
nelle campagne, dell’anatra, così come dell’oca e del tacchino, si
cuoceva anche il collo, farcito di durelli e interiora impastati e insaporiti
con uovo, un po’ di Marsala, noce moscata e poi lessati nel
brodo delle ossa dell’animale.
Caratteristiche
Commenti
|
|