|
|
|

 |
Manzo marinato con misticanza, salsa di mandorle e schiuma d'arancia,
Straccetti di manzo al cabernet,
Lombo di manzo alle castagne e funghi chiodini,
Involtini farciti,
Filetto di manzo alla Voronoff,
Roast beef,
Spezzatino di Pezzata Rossa,
Costata di manzo alla griglia (o fiorentina),
Manzo steccato,
Brasato di manzo,
Involtino di Pezzata Rossa in agrodolce,
Paletta con cipollotti freschi prugne secche e pinoli,
Tagliata di manzo affumicata,
Carpaccio di manzo con caprino,
Tagliata alla rucola con patate al rosmarino
|
|
Filetto di manzo ai porcini
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Private il filetto del grasso in eccesso e tagliatelo in medaglioni dello spessore di circa 3 cm. |
2. |
In una tazza con acqua tiepida ammollate per 10 minuti i
funghi secchi. |
3. |
Versate in una terrina 1⁄2 bicchiere di vino bianco, 1⁄2
bicchiere di acqua, alcuni grani di pepe nero e fate marinare
per 30 minuti circa. |
4. |
Nel frattempo tritate lo scalogno, mettetelo in una padella
antiaderente con mezzo spicchio d’aglio, l’olio d’oliva , 30 g di
burro e soffriggete per 5 minuti. |
5. |
Scolate i funghi e versateli nella padella con la cipolla.
Salate, pepate e dopo alcuni minuti aggiungete il vino bianco
rimasto, la panna fresca, il prezzemolo tritato. Proseguite la
cottura per circa 10 minuti. |
6. |
Scolate i filetti dalla marinatura, asciugateli con un foglio di
carta assorbente da cucina e passateli nella farina. |
7. |
Sciogliete in una padella il burro avanzato, sistematevi i filetti
e cuoceteli per 6 minuti tenendo una cottura morbida, in modo
che la carne resti tenera e non diventi stopposa. Aggiungete la
salsa di funghi e lasciate insaporire per 2 minuti. |
8. |
Adagiate il filetto al centro del piatto, versate a lato la salsa
ai porcini e servite. |
Vino da abbinare
Cabernet
Note / consigli
Il filetto è la parte più tenera della carne
di manzo; in mancanza del filetto potete utilizzare controfiletto o
girello, sempre da scegliere freschi e magri. In questa ricetta coprotagonisti
sono i funghi porcini che da sempre insaporiscono con un
tocco in più svariati piatti della cucina regionale.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 17/11/2012 ha scritto:
veramente squisito |
il giorno 26/05/2011 ha scritto:
eccellente very good |
|
|