|
|
|

 |
Costolette d'agnello pasquale d'Istria gratinato al pane e limone,
Costolette di agnello alla griglia,
Costolette di agnello con patate lionesi,
Costoletta d’agnello agli asparagi,
Tortiglioni ripieni di spuma di peperoni con sauté d'agnello,
Costolette d’agnello in crosta di carciofi e melanzane,
Costolette di agnello al sesamo,
Costolette d'agnello alle erbe aromatiche,
Costolette d’agnello arrostite al timo,
Carré d’agnello in crosta d’erbe,
Risotto alle erbe e agnello,
Cosciotto d’agnello in crosta,
Carrè d'agnello gratinato con patate alla carnica,
Costolette d’agnello con pomodori secchi e carciofi fritti, salsa allo zafferano,
Carré d’agnello gratinato
|
|
Lombatine di agnello al Refosco
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Arrotolate le lombatine su se stesse, legatele con uno spago da cucina, salatele, pepatele e disponetele in una teglia. |
2. |
Tritate finemente la salvia, il rosmarino, l’alloro e la menta e
distribuiteli sulla carne. |
3. |
Lavate e tagliate a dadini la carota, il sedano, la cipolla e
uniteli alla carne. Insaporite con l’olio e mettete il recipiente in
forno caldo a 200° per circa 20 minuti. |
4. |
A cottura ultimata togliete la carne dalla teglia, bagnate con
il Refosco, mettete sul fuoco e cuocete per 5 minuti. Aggiungete
alla salsa il burro e proseguite la cottura per altri 5 minuti. |
5. |
Servite le lombatine calde. |
Vino da abbinare
Refosco
Note / consigli
L’agnello è una tra le carni più apprezzate
per la sua tenerezza, per il sapore rilevato ma non forte, per
la presenza di grasso ben miscelato e facilmente asportabile prima
e dopo la cottura, per la sua adattabilità a numerose e differenti
preparazioni.
Caratteristiche
Commenti
|
|