|
|
|

 |
Arrosto di maiale al forno,
Spiedini di pollo e maiale,
Guancetta di maiale brasata al vino Friulano,
Tagliatelle al ragù e arachidi,
Arrosto di maiale con salsa dijonnaise,
Filetto di maiale al radicchio,
Filetto di maiale marinato alle erbe fini su radicchio rosso tardivo,
Filetto di maiale alla palermitana,
Costicine di maiale in tegame con fagioli “sofegai”,
Carré di maialino con scalogno,
Costine di maiale in forno,
Salsicce al vino,
Filetto di maiale in fantasia di cavoli,
Cordon bleu,
Filetto di maiale al miele
|
|
Lonza di maiale al forno
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Adagiate la lonza in una padella capiente, salatela, pepatela, unite l’olio e 30 g di burro e fatela rosolare per 10 minuti, rigirandola spesso. Bagnate la carne con il vino bianco e proseguite la cottura per altri 8 minuti. |
2. |
Coprite la padella con la carta stagnola e sistematela in
forno caldo a 180° per circa 1 ora. |
3. |
Nel frattempo lavate la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio,
tritateli finemente, metteteli nel mixer insieme alla maizena e
frullate gli ingredienti. |
4. |
Unite il composto alla polpa di maiale e aggiungete 1
bicchiere di acqua, continuando la cottura per 40 minuti. Passati
30 minuti, togliete la stagnola dalla padella consentendo così
alla carne di prendere colore. |
5. |
Sbucciate il sedano-rapa, tagliatelo a fette di circa 2 cm
di spessore, sistematelo in una pentola e copritelo con acqua
fredda. Portate a ebollizione, unite 1 cucchiaio di sale grosso e
cuocete per 10 minuti. |
6. |
Mettete le fette di sedano-rapa in una pirofila, cospargetele di
formaggio grattugiato, adagiatevi sopra il burro rimasto tagliato
a pezzetti e mettete in forno caldo a 180° per 8 minuti circa. |
7. |
Al momento di servire tagliate la carne a fette, bagnatela con
il sugo di cottura e servitela con il sedano-rapa gratinato. |
Vino da abbinare
Cabernet sauvignon
Note / consigli
La lonza (polpa) di maiale viene lavorata
in cucina in diversi modi, tutti rivolti ad addolcirne il gusto e renderla
morbida e saporita. La cottura al forno è forse la più tradizionale e
anche la più apprezzata; il sugo di cottura è in genere conteso dai
commensali fino all’ultimo pezzo da tuffare nell’intingolo.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 18/12/2011 ha scritto:
ottima ricetta facile facile |
il giorno 13/11/2011 ha scritto:
Soddisfatto |
il giorno 20/01/2011 ha scritto:
scusi ma non rimane cruda al interno?io ogni volta che ci provo mi rimane cruda...sono un disastro!!! Admin: No, rimarrà rosata (color prosciutto cotto). In generale, se possiede una sonda, quando al centro la carne di maiale è a 68°C, è rosata. |
il giorno 22/12/2010 ha scritto:
eccellente |
il giorno 01/11/2009 ha scritto:
facile facile. |
|
|