|
|
|

 |
Spiedini di pollo "Thai",
Spiedino di pollo e maiale marinato allo zenzero su macedonia invernale e coulis di frag...,
Involtini di pollo, speck e scamorza,
Terrina di pollo e piselli con salsa al basilico,
Sminuzzato di pollo con salsa peverada,
Cosce di pollo al forno,
Pollo al vino bianco,
Schnitzel di pollo,
Pollo alla diavola,
Pollo ripieno di salsiccia e asparagi,
Vellutata di pollo con tortino di riso nero,
Involtino di pollo con salsa ai porcini,
Petto di pollo in agrodolce e dadolata di polenta,
Gallo farcito al San Daniele in scrigno di glaudins e crema di montasio,
Barbeque Chicken (Babikhju Gai)
|
|
Pollo fritto alla carsolina
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Incidete con un coltello affilato i pezzi di pollo cercando di arrivare con la lama fino all’osso. |
2. |
Versate in un piatto la farina; in un piatto fondo sbattete
le uova con la forchetta; disponete in un altro piatto il
pangrattato. |
3. |
Passate i pezzi di pollo nella farina, scuotendo quella
eccedente; passateli poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Premetelo con le mani in modo che aderisca bene alla carne. |
4. |
Versate l’olio in una padella con i bordi alti, fatelo scaldare
e tuffatevi i pezzi di pollo. Friggete a calore moderato per
circa 10 minuti fino a quando i pezzi non risulteranno dorati
in superficie. Attenzione alla temperatura dell’olio: se è troppo
elevata la parte esterna si bruciacchia mentre l’interno resta
crudo. Verificate quindi che nelle incisioni fatte inizialmente non
ci siano residui di sangue (indice che il pollo non è pronto). |
5. |
Togliete il pollo dalla padella, tamponatelo con una carta
assorbente e servite caldo, eventualmente accompagnato da
fette di limone. |
Vino da abbinare
Terrano
Note / consigli
Il segreto della riuscita del piatto sta nel
lasciare a bagno il pollo (che deve risultare croccante) nel succo
di limone per un’ora (in alternativa lo si può sobbollire nel latte per
un quarto d’ora): entrambe le operazioni consentono di eliminare
ogni residuo di sangue vicino all’osso. È il piatto tipico delle scampagnate
sul Carso.
Caratteristiche
Commenti
Manuela il giorno 17/06/2015 ha scritto:
Per una ricetta più leggera si può anche cucinare in forno (no ventilato) a 190 gradi mettendo i pezzi sulla placca da forno sopra alla carta da forno, si cucina per 40 minuti dopo 20 minuti girare il pollo, io preferisco le sovracosce che hanno un unico osso; si impanano e si cucinano molto bene. |
Francsca il giorno 13/09/2014 ha scritto:
Ma il latte deve bollire e aggiungo il pollo? Admin: sì, fa bollire il latte. Appena bolle aggiungi il pollo. Cuocilo per 15 minuti (il fuoco non deve essere alto). Poi fallo raffreddare e impanalo. |
gianfranca il giorno 18/06/2014 ha scritto:
Gustosissimo !!!!! |
|
|