
 |
Costata di manzo alla griglia (o fiorentina),
Tartare di Pezzata Rossa,
Involtini farciti,
Straccetti al limone con germogli di porro e spuma di formaggio alle noci,
Roast beef,
Cannelloni speziati ripieni di coda di manzo, salsa d'arrosto, ricotta e bacon di Chiani...,
Brasato di manzo,
Tagliata alla rucola con patate al rosmarino,
Filetto di manzo in crosta di rose con asparagi bianchi, patate soffiate e salsa ai pomo...,
Filetto di pezzata rossa alle pere e polentina gialla,
Polpette al sugo,
Manzo marinato con misticanza, salsa di mandorle e schiuma d'arancia,
Tartare di Bruno Alpina del Carso, pane morbido alle erbe, tuorlo croccante liquido e lime,
Guancetta brasata al Refosco con purea di sedano rapa,
Spezzatino di Pezzata Rossa
|
|
Polpettone con i funghi
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tagliate la mollica del pane a pezzetti, mettetela in una terrina e ricopritela di latte. |
2. |
Mettete i funghi in una ciotola, copriteli di acqua tiepida e
ammollateli per 10 minuti fino a quando saranno gonfi. |
3. |
Nel frattempo lavate e tritate la cipolla, la carota, l’aglio, il
prezzemolo e teneteli da parte. |
4. |
Sistemate la carne tritata in una terrina capiente, unite le
uova e amalgamate bene gli ingredienti. Strizzate la mollica e
unitela alla carne. Salate e pepate. Formate con il composto un
polpettone di forma cilindrica e infarinatelo. |
5. |
Scaldate l’olio in una casseruola a fondo spesso, non molto
più grande del polpettone, sistematevi la carne e rosolatela da
tutti i lati, fino a quando non sarà dorata. Ci vorranno circa 8
minuti. A questo punto unite il trito di verdure e lasciate appassire
per 5 minuti. Bagnate con il vino e fate evaporare quasi del tutto,
girando ogni tanto, con delicatezza, il polpettone. Aggiungete
la polpa di pomodoro, l’acqua, il resto del sale e il pepe.
Abbassate il fuoco al minimo, coprite e lasciate cuocere per circa
45 minuti, girando la carne ogni tanto. Se durante la cottura vi
accorgete che il fondo tende ad asciugarsi eccessivamente,
aggiungete mezzo bicchiere di acqua tiepida. |
6. |
Quindici minuti prima della fine della cottura, scolate i funghi,
tritateli e uniteli alla carne. |
7. |
Servite il polpettone tagliato a fette piuttosto sottili, con il suo
sughetto. |
Vino da abbinare
Cabernet sauvignon
Note / consigli
Potete preparare il polpettone in anticipo
rispetto al momento del consumo. In questo caso lasciatelo
semplicemente raffreddare nel suo sugo e riponetelo in frigo in un
contenitore ben chiuso. Lo potete conservare per 2 o 3 giorni, o
anche congelarlo. Basterà riscaldarlo a fuoco basso al momento di
portarlo in tavola.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 31/12/2011 ha scritto:
troppo buona |
|