
 |
Guanciale di vitello bollito con kren, sale affumicato grosso e purée di sedano rapa,
Brodo bruciato alla ricca,
Insalata di testina di vitello e fagioli,
Tagliolino di pasta all'uovo allo schioppettino con salsa di stinco di vitello stufato e...,
Lingua con salsa verde,
Spiedini saporiti,
Vitello al rosmarino,
Bocconcini di vitello e tonno,
Scaloppine al limone,
Scaloppine allo speck,
Guanciale di vitello brasato,
Gelatina,
Filetto di vitello con verza e fonduta alla valdostana,
Ossobuco in gremolata,
Crocchette di vitello e cervella
|
|
Spezzatino con patate
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
 Saltate la carne in padella con un goccio d'olio. |
2. |
Sistemate la carne con le verdure tagliate sottili (spezzatino di vitello o spezzatino di vitellone) in una padella capiente, versate l’olio e fate cuocere a fuoco vivace per 8 minuti. Salate, aggiungete il vino e fate evaporare. Ci vorranno circa 10 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro (facoltativo) e proseguite la cottura dello spezzatino per 30 minuti. Aggiungete un mazzetto odoroso con salvia, rosmarino e timo. |
3. |
Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti,
sistematele in una pentola, copritele con dell’acqua, aggiungete
1 cucchiaio di sale grosso e cuocetele per 5 minuti dal momento
in cui l’acqua comincia a bollire. |
4. |
Togliete le patate dalla pentola, sistematele nella padella con
lo spezzatino e proseguite la cottura per 15 minuti. |
5. |
A cottura ultimata, dividete lo spezzatino e le patate nei piatti e accompagnate con
polenta gialla. |
Vino da abbinare
Merlot
Note / consigli
Le patate hanno varie, utili funzioni in
cucina. Utilizzate da sole sono un ottimo alimento del quale si fa
ampio uso anche in sostituzione del pane. Tagliate a pezzi, costituiscono
un contorno che può essere servito a parte o che può essere
compreso, come in questo caso nella pietanza, anche allo scopo di
dare maggior “volume” al piatto. Abbinate allo spezzatino sono perfette!
Caratteristiche
Commenti
Roberto il giorno 05/04/2019 ha scritto:
Buonissima |
Mario il giorno 16/05/2018 ha scritto:
Da leccarsi i baffi....... |
iole il giorno 11/12/2017 ha scritto:
Ottima |
mammina il giorno 24/04/2017 ha scritto:
Io di solito cucino le patate con la carne in pentola a pressione😕 così non le ho mai fate...le provo però😉 |
ALEXIEI il giorno 04/04/2017 ha scritto:
Perfetta nell'esecuzione e sicuramente ottima |
Valeria il giorno 03/04/2017 ha scritto:
Ottima |
giancarla il giorno 23/01/2017 ha scritto:
sto realizzando questo piatto speriamo bene grazie |
Antonella il giorno 15/01/2017 ha scritto:
Domani lo provo. Grazie! |
Guido di rado il giorno 16/11/2016 ha scritto:
e proprio ottimo eccezionale stupendo 👅👅🙌🙌 |
Gelsomina il giorno 16/11/2016 ha scritto:
Proprio Buono! |
pepinelo il giorno 16/11/2016 ha scritto:
moltobuono |
anonimo il giorno 15/11/2016 ha scritto:
Stasera la provo...grazie |
anonimo il giorno 05/11/2016 ha scritto:
ottima |
Cristian il giorno 11/10/2016 ha scritto:
Buono,grazie della ricetta |
silvana il giorno 04/08/2016 ha scritto:
mi piace |
Enza il giorno 17/03/2016 ha scritto:
Mia nonna aggiungeva anche quanche foglia di alloro e un piccolo peperone a listarelle |
Dora il giorno 12/09/2015 ha scritto:
Si può preparare in anticipo di 1 giorno e poi riscaldare? Admin: certamente. Una volta raffreddato va conservato in frigorifero. |
angela il giorno 29/04/2015 ha scritto:
complimenti. mi piacerà. di sicuro..... |
Romanella il giorno 18/04/2015 ha scritto:
Una ricetta veramente gustosa e spiegata in modo esauriente! Bravi! |
Claudio il giorno 21/01/2015 ha scritto:
Io le patate le metto direttamente in pentola mezz'ora prima di fine cottura Admin: certo. Va benissimo. |
Sandra il giorno 02/12/2014 ha scritto:
Ottima, oltre alle patate ho aggiunto due falde di peperone a striscioline |
Pupetta il giorno 29/11/2014 ha scritto:
Buono.... |
Mari il giorno 14/10/2014 ha scritto:
Ricetta eccezionale ! |
Rolf il giorno 08/10/2014 ha scritto:
Buonissimo! Ho messo pochissimo di concentrato e metà peperoncino. |
ivana il giorno 02/10/2014 ha scritto:
ricetta speciale |
mario il giorno 22/09/2014 ha scritto:
buonissima questa ricetta accompagnata con uno spaghetto al dente con il suo sugo sopra è fantastica |
Riccardo il giorno 10/09/2014 ha scritto:
per togliere amido solitamente io metto le patate a bagno in acqua molto fredda per almeno 30 minuti, è un'alternativa valida allo sbollentamento per 5 minuti, eviti di usare un'ulteriore pentola e gas |
ANITA il giorno 30/08/2014 ha scritto:
ottima ricetta |
marissa il giorno 15/08/2014 ha scritto:
ottima ricetta |
ferdinando il giorno 29/05/2014 ha scritto:
una domanda,ma secondo voi le patate si possono cucinare direttamente con la carne Admin: Sbollentare prima le patate per lo spezzatino è facoltativo. In questo caso RicFurlan propone di sbollentarle per sbianchirle e togliere amido. |
almanda il giorno 05/04/2014 ha scritto:
buonissimo |
Federica il giorno 05/03/2014 ha scritto:
Provo adesso .....vi faro' sapere |
massimo il giorno 01/03/2014 ha scritto:
da leccarsi le orecchie . un piatto eccezionale |
anna il giorno 06/12/2013 ha scritto:
squisito |
mih.Ott il giorno 17/10/2013 ha scritto:
Fatto! Ricetta ben riuscita. Io ho aggiunto anche le salamone. |
lidia il giorno 12/10/2013 ha scritto:
anch'ìo le patate le metto crude buonissime |
debora il giorno 06/10/2013 ha scritto:
letta e fatta ho appena spento il fornello e la mia piccola di 5anni ha già gradito il sapore del cucchiaio....OTTIMA |
linonicosia@tiscali.it il giorno 22/06/2013 ha scritto:
una buona ricetta con molti sapori aggiungero' una foglia d'alloro |
Salvatore il giorno 09/06/2013 ha scritto:
finalmente una ricetta senza l'aglio ammazza sapori. incontra i miei gusti e martedì 11 la preparo! |
il giorno 09/03/2013 ha scritto:
MOLTO INVITANTE DOMANI LA PROVO |
il giorno 19/11/2012 ha scritto:
E' una ricetta semplice e un ottimo piatto da gustare con polenta |
il giorno 04/11/2012 ha scritto:
Che buona |
il giorno 03/11/2012 ha scritto:
bella questa ricetta, me la metto sui segnalibri |
il giorno 29/10/2012 ha scritto:
Questa e una ricetta molto esauriente e mi pace il sugo da fare puccini puccia |
il giorno 26/09/2012 ha scritto:
io lo trovo ottimo anche solo con aglio e rosmarino e ovviamente pomodoro. |
il giorno 25/09/2012 ha scritto:
e il trito di carote/cipolla e sedano dov'è??? Admin: punto 2: 'Sistemate la carne con le verdure tagliate sottili' |
il giorno 21/09/2012 ha scritto:
buonissimo |
il giorno 20/09/2012 ha scritto:
ottimo piatto |
il giorno 06/09/2012 ha scritto:
Molto buono |
il giorno 05/09/2012 ha scritto:
l'ho preparato ieri e devo dire che un ottimo secondo piatto da servire quando si ha abbastanza fame. |
il giorno 14/08/2012 ha scritto:
buonissimo l'ho preprato |
il giorno 18/07/2012 ha scritto:
yam...yam...! |
il giorno 26/06/2012 ha scritto:
l'ho preparata come prova in un ristorante mi hanno presa grazie |
il giorno 25/05/2012 ha scritto:
E' ottimo, ma io lo faccio molto più semplice. Metto un filo d'olio nella pentola la cipolla tritata, il pomodoro fresco tagliato a pezzettini, la carne tagliata a pezzi piccoli, e del basilico. fate insaporire e poi aggiungete 1/2 bicchiere di vino zibibbo.fate assorbire l'acqua dei pomodori e poi aggiungete dell'acqua tiepida. Circa un litro. a metà cottura mettere le patate tagliate a tocchetti. Continuare la cottura fin quando la carne non sia bella morbida. Servire ben caldo e con crostini di pane casereccio, se si vuole. Buon appetito! |
il giorno 21/05/2012 ha scritto:
Io le patate le aggiungo crude a 10 min dalla fine cottura.Si insaporiscono con la carne |
il giorno 07/04/2012 ha scritto:
complimentiBeniamino Cannavale Capri |
il giorno 31/03/2012 ha scritto:
molto buono |
il giorno 28/03/2012 ha scritto:
buonissimo |
il giorno 13/03/2012 ha scritto:
squisito |
il giorno 11/03/2012 ha scritto:
buonissimo ho aggiunto un po di curry molto buono toto da genova |
il giorno 06/03/2012 ha scritto:
complimenti. B.Cannavale |
il giorno 29/02/2012 ha scritto:
che buono!!!!gnam gnam |
il giorno 23/02/2012 ha scritto:
sarà gustosa1111111proverò a cucinarla e naturalmente a gustarla augurandomi buon appetito |
il giorno 23/02/2012 ha scritto:
ottima e classica io ho marinato con il vino bianco la carne 3ore prima e le patate le ho messe a cubetti piccoli oi' alcune si sciolgono e sono piu' buone gnecco70 |
il giorno 19/02/2012 ha scritto:
prima volta che lo cucino.....ottimo!!!! assomiglia molto a quello che cucinava la mia mamma <3. Grazie :) |
il giorno 18/02/2012 ha scritto:
Stasera seguiro' pappo x passo la tua ricetta.... senza passata ma con un poko di concentrato ed aggiungo pepe nero. Grazie. Roberta. |
il giorno 12/02/2012 ha scritto:
ottima la ricetta e anche la figura con mia suocera |
il giorno 11/02/2012 ha scritto:
stasera ci faremo ottime scarpette con il pane....0_0grazie..il bo da alba (CN) |
il giorno 10/02/2012 ha scritto:
buonissimo io ci ho messo anche un peperone spettacolare |
il giorno 08/02/2012 ha scritto:
ottimo! e soprattutto semplice |
il giorno 06/02/2012 ha scritto:
adesso lo preparo,vedremo cosa ne verrà fuori... |
il giorno 04/02/2012 ha scritto:
sto provando poi vi farlò sapere |
il giorno 29/01/2012 ha scritto:
Io faccio il soffritto nella pentola a pressione con la carne e le verdurine, sfumo col vino, aggiungo le patate, il sale e gli aromi, chiudo e cuocio in pressione per 10/12 minuti. |
il giorno 29/01/2012 ha scritto:
ottimo. complimenti |
il giorno 25/01/2012 ha scritto:
otiima, veloce, saporita!!!!!!!!!!! ho aggiunto del peperoncino e la carne la ho saltata infarinata. a me piace il puccino. Bravi e complimenti ANTONIO il golosone |
il giorno 14/01/2012 ha scritto:
eccezionale |
il giorno 13/01/2012 ha scritto:
Grazie! Per fortuna ho trovato il vostro sito! Questa è esattamente la ricetta che faceva mia mamma Anna solo che non si ricordava più l'esatto procedimento. |
il giorno 09/01/2012 ha scritto:
l'ho fatta oggi buonissimaaaaaaaaaa |
il giorno 08/01/2012 ha scritto:
Provatelo sfumato nella birra anzichè nel vino. Ovviamente birra di qualità non industriale. |
il giorno 07/01/2012 ha scritto:
speriamo che mia moglie sia capace |
il giorno 05/01/2012 ha scritto:
da inesperto ho ottenuto un buon risultato. Giancarlo |
il giorno 05/01/2012 ha scritto:
buonissima |
il giorno 29/12/2011 ha scritto:
buonissimo.Carmen-romania |
il giorno 29/12/2011 ha scritto:
ottimo semplice e gustoso |
il giorno 27/12/2011 ha scritto:
Ottimo,semplice e intuitivo 10 e lode! |
il giorno 20/12/2011 ha scritto:
tutto bene....ma il sale quando lo metto? prima o dopo il vino? Admin:Prima. |
il giorno 19/12/2011 ha scritto:
Complimenti per la ricetta. Barbara. |
il giorno 15/12/2011 ha scritto:
grazie italia per il buon cibo. Daniela Romania |
il giorno 09/12/2011 ha scritto:
grazie x la ricetta |
il giorno 02/12/2011 ha scritto:
questa ricetta sembra essere molto appetitosa rispetto alle altre che ho trovato, proviamo!! |
il giorno 02/12/2011 ha scritto:
molto semplice facile da preparare. Non capisco, però, perchè le patate bisogna scottarle prima. Admin: Sbollentare prima le patate per lo spezzatino è facoltativo. In questo caso patate RicFurlan propone di sbollentarle per sbianchirle e togliere amido. |
il giorno 25/11/2011 ha scritto:
anchio prima volta oggi ...promette bene |
il giorno 21/11/2011 ha scritto:
prima volta ... speriamo bene ... ;-) sicuramente sarà ottimo ... grazie^^ |
il giorno 15/11/2011 ha scritto:
io le patate le faccio andare con la carne l'ultima mezz'oretta di cottura perchè prendono più sapore. Ottima ricetta, bravi! |
il giorno 15/11/2011 ha scritto:
ottima ricetta, pratica e molto veloce... complimenti!!!! |
il giorno 14/11/2011 ha scritto:
lo proverò |
il giorno 13/11/2011 ha scritto:
lo sto facendo adesso ma senza pomodoro. è buonissima. |
il giorno 04/11/2011 ha scritto:
e un piatto cosi semplice da fare ma buonissimo da gustare...complimenti |
il giorno 27/10/2011 ha scritto:
... per la suocera stasera....... |
il giorno 22/10/2011 ha scritto:
ottimo piatto con polenta gialla |
il giorno 19/10/2011 ha scritto:
ottima sarà la cena fra amici del giovedì sera . siete grandi , spero di fare bella figura |
il giorno 19/10/2011 ha scritto:
anche io lo faccio stasera :) |
il giorno 18/10/2011 ha scritto:
ottima!! |
il giorno 18/10/2011 ha scritto:
lo faccio stasera |
il giorno 17/10/2011 ha scritto:
lo sto facendo proprio adesso :) |
il giorno 10/10/2011 ha scritto:
io lo già fatta due volte, stasera la sto rifacendo ma senza sugo :D va bene lo stesso! |
il giorno 04/10/2011 ha scritto:
IO LO STO FACENDO..SPERIAMO BENE! |
il giorno 27/09/2011 ha scritto:
chissa come sara io ci sto provando |
il giorno 24/09/2011 ha scritto:
stasera lo faccio!!! |
il giorno 06/09/2011 ha scritto:
mi sembra davvero ottima! |
il giorno 04/09/2011 ha scritto:
Grazie, ricetta esposta in modo chiaro e semplice |
il giorno 29/08/2011 ha scritto:
Ho messo vino rosso speriamo bene hi hi dopo vi so dire |
il giorno 30/07/2011 ha scritto:
che dire,io sono gia sazio solo a leggere la ricetta.......fenomenale..(alfonso) |
il giorno 11/06/2011 ha scritto:
ottimo |
il giorno 26/05/2011 ha scritto:
il vino e obbigatorio? Admin: no, ma è raccomandabile (ovviamente lo spezzatino risulterà comunque senza tracce di alcool, che evapora durante la cottura) |
il giorno 17/05/2011 ha scritto:
ottimo e veloce ,ma provate ad aggiungere un po' di funghi secchi ammollati nel brodo! |
il giorno 26/04/2011 ha scritto:
che figurone ho fatto con miei ospiti .......GRAZIE |
il giorno 13/04/2011 ha scritto:
iO ALLO SPEZZATINO DI CARNE DI VITELLO AGGIUNGO ALCUNI PEZZI DI COSTINE CON OSSO, RENDONO IL PIATTO PIU SAPORITO. |
il giorno 31/03/2011 ha scritto:
la faccio spesissimo. Booooona è... |
il giorno 26/03/2011 ha scritto:
Fichissima! |
il giorno 12/03/2011 ha scritto:
appena fatto!grazie perche' in cucina son negata ed e' stato facile anche per me!!!! alice |
il giorno 12/03/2011 ha scritto:
la carne risulta è molto più tenera de cotta in pentola a pressione per 15 minuti e se le patate si fanno cuocere direttamente nella carne. |
il giorno 05/03/2011 ha scritto:
nlt buono ottimo!!! |
il giorno 04/03/2011 ha scritto:
appena preparato...OTTIMO!!! grazie! |
il giorno 01/03/2011 ha scritto:
buonissima grazie |
il giorno 01/03/2011 ha scritto:
Bunonissima, bravi |
il giorno 22/02/2011 ha scritto:
Ci provo,eh ;D |
il giorno 17/02/2011 ha scritto:
ho fatto colpo grazie a questa ricetta |
il giorno 15/02/2011 ha scritto:
grazie mille! pranzo salvato! |
il giorno 13/02/2011 ha scritto:
una cosa favolosa complimenti ottimi insegnamenti vi stimo fes |
il giorno 12/02/2011 ha scritto:
ho imparato un'altra cosa grazie |
il giorno 08/02/2011 ha scritto:
ottima descrizione grazie |
il giorno 07/02/2011 ha scritto:
fantastico... mi è riuscita bene!! grazie |
il giorno 31/01/2011 ha scritto:
scusa una domanda..... ma le verdure quando le metto??? Admin: c'è scritto 'Sistemate la carne con le verdure tagliate sottili' |
il giorno 29/01/2011 ha scritto:
ottima ricetta, l'ho provata grazie |
il giorno 28/01/2011 ha scritto:
proverò questa sera.... |
il giorno 26/01/2011 ha scritto:
mia nonna, veneta, ci metteva qualche chiodo di garofano |
il giorno 22/01/2011 ha scritto:
e spettacolare |
il giorno 18/01/2011 ha scritto:
veramente buona, l'ho appena fatto.. :-) lo consiglio. |
il giorno 13/01/2011 ha scritto:
...una semplice preparazione con risultato di un ottimo piatto unico!!! Ho adoperato vino rosso... e credetemi è stato un ottimo risultato. |
il giorno 10/01/2011 ha scritto:
da provare |
il giorno 13/12/2010 ha scritto:
Ricetta semplice ,molto gustosa e se la cottura viene eseguita in forno, la carne resta ancor più tenera! |
il giorno 13/12/2010 ha scritto:
lo faceva la mia mamma che e' veneta con la polenta e' la morte sua |
il giorno 08/12/2010 ha scritto:
molto buono |
il giorno 08/12/2010 ha scritto:
Ottima pietanza, anche come unico piatto. |
il giorno 04/12/2010 ha scritto:
preparato ieri sera e mangiato oggi....buonissimo! |
il giorno 23/11/2010 ha scritto:
ottimo! |
il giorno 18/11/2010 ha scritto:
la sto cucinando. ti faccio sapere |
il giorno 17/11/2010 ha scritto:
Meraviglioso... |
il giorno 11/11/2010 ha scritto:
come mai nn prezzemolo? posso aggiungerlo? Admin: certo, lo può aggiungere. |
il giorno 01/11/2010 ha scritto:
complimenti proverò a farlo |
il giorno 01/11/2010 ha scritto:
posso usare il vino rosso? Admin: certamente. |
il giorno 31/10/2010 ha scritto:
le patate le cuocerei x 5 minuti nel brodo Admin: certo, per renderle ancora più saporite.... |
il giorno 17/10/2010 ha scritto:
buona ,!!compero gli ingredienti e lo preparo !!!! grzie |
il giorno 12/10/2010 ha scritto:
sembra buono...........hmmmmmmmmmmm,proviamo!!!!!!!!!! |
il giorno 05/10/2010 ha scritto:
Scusate ma, tutto il tempo di cottura senza usare acqua?? Admin: sì. |
il giorno 05/10/2010 ha scritto:
buonissimo!complimenti per la ricetta, ho fatto contento anche mio marito!!! ahaha |
il giorno 01/10/2010 ha scritto:
proviamo! |
il giorno 26/09/2010 ha scritto:
buonnnnnnoooo |
il giorno 22/09/2010 ha scritto:
si puo' aggiungere anche qualche foglia di alloro dopo aver aggiunto le patate che ne pensate. Admin: certamente. L'importante è non esagerare: l'alloro ha un gusto molto forte. |
il giorno 19/09/2010 ha scritto:
mmmmh..... che buonoooo |
il giorno 19/09/2010 ha scritto:
molto originale e buonissimo,complimenti |
il giorno 15/09/2010 ha scritto:
preparazione in diretta:profumo e aspetto sublimi |
il giorno 13/09/2010 ha scritto:
perfetta, ottima - grazie |
il giorno 06/09/2010 ha scritto:
buona buona buona |
il giorno 21/08/2010 ha scritto:
perfetto, solo aggiungerei altri 3-4 minuti alla bollitura delle patate |
il giorno 02/08/2010 ha scritto:
buonissimo |
il giorno 04/07/2010 ha scritto:
mmmh.. vado subito a prepararlo =P |
il giorno 29/06/2010 ha scritto:
molto buono |
il giorno 26/06/2010 ha scritto:
buonissimo |
il giorno 25/06/2010 ha scritto:
grazie ottima descrizione del procedimento abbinato anche alle immagini... |
il giorno 19/06/2010 ha scritto:
ottimo!! |
il giorno 26/05/2010 ha scritto:
si possono mettere i piselli al posto delle patate o magari metterli entrambi? Admin: perchè no! |
il giorno 25/05/2010 ha scritto:
fantasmagorica |
il giorno 06/05/2010 ha scritto:
thanks mate lovely..... |
il giorno 28/04/2010 ha scritto:
Spettacolare grz !!!! 10/10 :) |
il giorno 21/03/2010 ha scritto:
Buonissimo.................Grazie x la ricetta. C da Torino |
il giorno 18/03/2010 ha scritto:
ottima ricetta sempilce e fattibile in poco tempo |
il giorno 28/02/2010 ha scritto:
vado ai fornelli anch'io!! |
il giorno 27/02/2010 ha scritto:
non ci crederete. ma... il segreto (che segreto non e')sono le patate , abbondanti ma farinose |
il giorno 24/02/2010 ha scritto:
10 e lode |
il giorno 23/02/2010 ha scritto:
che buono (: |
il giorno 03/02/2010 ha scritto:
ottima... |
il giorno 30/01/2010 ha scritto:
come letto,sevono troppe pentole,nn si puo fare nella stessa magari. Admin: tra padelle e pentole se ne sporcano tre! Si può arrivare a due cuocendo le patate nello spezzatino senza prima farle prima bollire. In questo caso si dovrà aggiungere un po' d'acqua perchè tutto non si asciughi troppo. |
il giorno 30/01/2010 ha scritto:
è buonissima |
il giorno 27/01/2010 ha scritto:
Non si può cucinare senza brodo uno spezzatino, i tempi sono molto soggettivi Admin: non è vero, e il risultato ne è la prova. |
il giorno 27/01/2010 ha scritto:
adesso ci provo... |
il giorno 21/01/2010 ha scritto:
la sto andando a preparare...poi vi faccio sapere!!! fabiola da roma |
il giorno 19/01/2010 ha scritto:
adesso lo preparo, poi vi faccio sapere! |
il giorno 12/01/2010 ha scritto:
anch'io ho seguito la ricetta..più o meno alla lettera (ho messo un pò più di vino e sono andata ad occhio con le dosi di verdura)ed è andata bene. MOLTO BUONO!1 :-) |
il giorno 12/01/2010 ha scritto:
bene ho seguito alla lettera la ricetta, tutto ok.... grazie... |
il giorno 11/01/2010 ha scritto:
Senza passata di pomodoro va bene lo stesso? devo aggiungere del brodo in alternativa? Admin:Sì, va bene lo stesso. No, non occorre il brodo. |
il giorno 10/01/2010 ha scritto:
anch'io mi metto subito all'opera..ho già tutti gli ingrdienti pronti e vista la facilità sento già che sarà fantastico!! :-)) |
il giorno 09/01/2010 ha scritto:
mi metto subito all'opera... poi ci aggiorniamo. grazie |
il giorno 22/12/2009 ha scritto:
STO CUCINANDO ...IL PROFUMO PROMETTE BENE ...VEDIAMO COSA DICONO GLI OSPITI ...GRAZIE |
il giorno 14/12/2009 ha scritto:
posso usare la lingua di vitello come taglio di carne? Admin: sconsigliato per questa ricetta. |
il giorno 10/12/2009 ha scritto:
spettacolare |
il giorno 09/12/2009 ha scritto:
è ottimo anche con la pentola a pressione! |
il giorno 08/12/2009 ha scritto:
la mia bimba che non mangia mai nulla,questa volta non smetteva di chiederne ancora..grazie buonissimo |
il giorno 19/11/2009 ha scritto:
come fa la carne a cucinare senza mettere nemmeno un po di acqua? Admin: 1) C'è il vino. 2) C'è l'acqua e il grasso della carne stessa. |
il giorno 13/11/2009 ha scritto:
si puo usare il petto di pollo tagliato a cubetti? Admin: No. |
il giorno 07/11/2009 ha scritto:
io il giorno prima la carne la metto a bagno nella birra |
il giorno 21/10/2009 ha scritto:
si può usare anche la carne di maiale che resta più tenera |
il giorno 06/10/2009 ha scritto:
la carne mi diventa dura!!! Admin: gentile utente, o ha usato il taglio sbagliato, oppure semplicemente ha fatto cucinare tutto troppo poco. |
il giorno 01/10/2009 ha scritto:
si può usare al posto del bianco del vino rosso???? Admin: Certo! |
il giorno 30/09/2009 ha scritto:
vi comunico che la vostra pietanza piuttosto paesana e stata presa in considerazione dalla mio aristocratico palato;niente niente male paesanotti |
il giorno 24/09/2009 ha scritto:
la migliore! |
il giorno 24/09/2009 ha scritto:
buonissimo |
il giorno 09/09/2009 ha scritto:
dopo sto piatto sono sicura che mi sposa!!!!! |
il giorno 01/09/2009 ha scritto:
fra le varie ricette di spezzatino ho scelto questa.Mi auguro che ai miei piaccia! |
il giorno 27/08/2009 ha scritto:
è proprio una squisitezza |
il giorno 18/08/2009 ha scritto:
che bontà!!!!!!!!!!!! |
il giorno 30/07/2009 ha scritto:
complimenti |
il giorno 16/07/2009 ha scritto:
era la prima volta che facevo uno spezzatino!!! è andato a ruba!! |
il giorno 09/07/2009 ha scritto:
ottimo |
il giorno 28/06/2009 ha scritto:
sembra ottima davvero |
il giorno 23/04/2009 ha scritto:
a tavola ha fatto furore è morbidosa |
il giorno 21/03/2009 ha scritto:
komplimenti è buonissssimaaa |
il giorno 13/03/2009 ha scritto:
la sto preparando. il profumo è buonissimo. penso che la mia dieta verrà rinviata |
il giorno 04/03/2009 ha scritto:
ottima |
il giorno 20/02/2009 ha scritto:
ottimo piatto |
il giorno 18/02/2009 ha scritto:
lo provero' domani |
il giorno 12/02/2009 ha scritto:
piatto delicato - voto |
il giorno 31/01/2009 ha scritto:
provo con un rose francese...champagne |
il giorno 13/01/2009 ha scritto:
proviamo.. |
il giorno 06/12/2008 ha scritto:
buona |
|