|
|
|

 |
Strozzapreti con ragł di vitello in bianco,
Stinco di vitello al timo,
Filetto di vitello con verza e fonduta alla valdostana,
Spiedini saporiti,
Carpaccio di vitello al Montasio,
Polpettine al curry,
Guanciale di vitello brasato,
Scaloppine allo speck,
Spezzatino con porro e peperoni,
Costata agli aromi,
Filetto di vitello grigliato,
Vitello in guazzetto,
Gnocchi di patate con ragł di punta di vitello,
Tagliolino di pasta all'uovo allo schioppettino con salsa di stinco di vitello stufato e...,
Carpaccio di vitello allo zabaione
|
|
Vitello al rosmarino
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tagliate a fettine sottili la cipolla, tagliate a fiammifero il porro, grattugiate la carota. |
2. |
Sistemate le verdure in una casseruola con un cucchiaio
dolio e soffroggete per 5 minuti. |
3. |
Fate sciogliere in unaltra padella il burro, stendetevi le fette di
vitello, salate, pepate, spolverizzate di farina e fate rosolare per
8 minuti. |
4. |
Prelevate la carne, sgocciolatela, mettetela nella casseruola
insieme alle verdure e bagnate con il vino bianco. Coprite il
recipiente e fate cuocere per 40 minuti. |
5. |
Nel frattempo tagliate a listarelle sottili la buccia del limone. |
6. |
A cottura ultimata estraete la carne e sistematela su un piatto
da portata. |
7. |
Passate al frullatore la salsa di cottura, aggiungete il
prezzemolo, il rosmarino e la buccia di limone. |
8. |
Irrorate la carne con la salsa e portate in tavola. |
Vino da abbinare
Pinot nero
Note / consigli
Carne delicata, con poco grasso con un
buon equilibrio, il vitello (si tratta di un animale che non deve avere
pił di sei mesi di etą) si presta a diverse cotture dalle pił semplici a
quelle pił raffinate e complesse. Si chiama invece carne di vitellone
quella dellanimale di unetą compresa fra i sei e i diciotto mesi.
Caratteristiche
Commenti
|
|