community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Spaghetti New OrleansCode di scampi con cipolla fondente allo zafferanoRisotto con scampi e fiori di zuccaInsalata di scampi, pomodoro, cipolle e oliveRisotto scampi e asparagiTerrina di scampi con primule e cerfoglioScampi al fornoInsalata di crostacei e pere alle erbe aromatiche, con pepe verde e aceto balsamico Trad...Tortelli di scampi con bisque allo zafferanoBudino di scampi, salsa al caffè Sidamo Washed e ananasScampi crudi con carciofi farcitiPaccheri ripieni di scampi, fondente al pomodoro e cardamomoScampi alla busaraMezzemaniche con code di scampiLinguine scampi e radicchio trevigiano


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Penne agli scampi

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Per la bisque: Sciacquate bene e spezzettate teste, gusci . Tagliate sottili porri, carote, sedano e aglio. Riunite gli scarti del pesce e le verdure in una casseruola, Rosolateli con 1 noce di burro o 1 filo d'olio fino a chè non sono ben asciutti e cominciano ad attaccare, unite 1'acqua, il brandy, il pomodoro, il pepe, il mazzetto e l'alloro, portate a bollore e cuocete a fuoco dolcissimo, schiumando , per 40' e filtrate.
2. Per la salsa:

Sgusciare gli scampi. Tenere da parte la polpa e usare i carapaci (gusci) e le teste per fare la bisque. Tritare lo scalogno e l'aglio e farli soffriggere insieme al peperoncino nell'olio, sfumare con l'aceto, fare evaporare e aggiungere i pomodori spezzettati col le mani.
3. Cuocere per 10 minuti, salare, aggiungere la polpa degli scampi a pezzi e spegnere il fuoco.
4. Cuocere la pasta, scolarla molto al dente e finire la cottura nella padella con la salsa aggiungendo la bisque poco per volta, quello che serve, per terminare la cottura della pasta fino ad ottenere la giusta mantecatura della salsa(cremosa, non troppo densa).
5. A fine cottura spolverare con il timo leggermente tritato.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 09/01/2012 ha scritto:

ottima,la migliore!
il giorno 07/12/2010 ha scritto:

buonissima
il giorno 17/10/2009 ha scritto:

complicata
il giorno 10/10/2009 ha scritto:

buona

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati