community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Tortino di carciofi, spinaci e fagioliCarciofi al vino biancoCarciofi alla giudiaFondi di carciofi con piselliTerrina di trota salmonataCarciofi ripieniCarciofi SaltatiCarciofini sott’olioRisotto con i fondi di carciofoCarciofi alla triestinaCarciofi frittiCarciofi in salsaSavarin di carciofi e porri con lamelle di cinghiale e tartufo, frittura di porri e ment...Gnocchi di patate "Vecchia Lerici" con carciofi frittiInsalata di carciofi e lingua salmistrata


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Carciofi alla romana

di:

Ingredienti per 12 persone


Procedimento

1. Pulire i carciofi togliendo le foglie più esterne lasciandoli interi ed eliminare il gambo. Con un coltellino tornire il carciofo ruotandolo man mano e togliendo così la parte superiore delle foglie procedendo dal basso verso l’alto modo da dare al carciofo una forma conica mantenendo solo le parti tenere.
2. Durante le fasi di pulitura, strofinare il carciofo con limone per evitare l’ossidazione e dare un po’ di acidità. Con uno scavino togliere un po’ delle parti centrali, salare e riempire con un battuto di prezzemolo, mentuccia.
3. Mettere dell’olio extra vergine d’oliva in una padella proporzionata con l'aglio in camicia (con la pellicina) e i carciofi con la parte del gambo verso l’alto. Friggere a fuoco vivace per 10 minuti, bagnare con dl 5 di acqua e coprire. Cuocere per 30-40 minuti.
4. A fine cottura l’acqua deve essere consumata. Servire caldo o freddi.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata contorni
Origine Italia
Stagionalità primavera estate
Tipo di preparazione padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati