|
|
|

|
Impasto per bignè
Ingredienti per
10 persone
Procedimento
1. |
Mettere a bollire a fuoco lento in una casseruola l'acqua, la margarina o il burro e il sale. Quando bollono, aggiungere la farina e cuocere l'impasto per 2-3 minuti, mescolando con un mestolo di legno, finché sul fondo non rimane attaccata una pellicina. |
2. |
Far raffreddare l'impasto in una terrina.
Aggiungere backing e vanillina.
Mescolare e aggiungere a poco a poco le uova finché l'impasto diventa simile a una crema. |
3. |
Dare la forma con una sac a poche. Per bignè piccoli il diametro dell'impasto deve essere di 1,5 cm. Per bignè grandi di 3 cm. |
4. |
Cuocere a 200 °C (sia la resistenza superiore che inferiore accese, senza ventilazione) finché i bignè non saranno lievitati e dorati al punto giusto. I bignè tenderanno a creparsi. Saranno cotti quando l'interno delle crepe sarà dorato. Non aprire il forno fino a completa cottura. |
Note / consigli
Non aprire mai il forno durante la cottura! Non usare il forno ventilato. Con questa ricetta otteniamo circa 50 bignè piccoli.
Potete farcirli con la crema pasticcera.
Caratteristiche
Commenti
Viviana il giorno 21/03/2025 ha scritto:
Salve con questa ricetta si possono fare anche le zeppole di san Giuseppe? Admin: la ricetta è qui |
Anna il giorno 13/05/2022 ha scritto:
È la prima volta che leggo di lievito nei bignè, li proverò |
Mara il giorno 24/04/2019 ha scritto:
Si può usare questa ricetta per fare il Paris Brest? Admin: certamente. |
Francesca il giorno 03/04/2019 ha scritto:
Più o keno quanti ne vengono con questa dose? Admin:circa 50 bignè piccoli. |
Ana Lucia D´Andrea il giorno 26/02/2019 ha scritto:
Il cucchiaio per il lievito? Admin: abbiamo modificato la ricetta affinchè sia più chiara. |
francesco il giorno 21/01/2017 ha scritto:
Grazie! Finalmente..dopo tanti insuccessi, con la vostra ricetta sono riuscito a fare bignè strepitosi. |
Robya il giorno 18/11/2016 ha scritto:
E' possibile sapere se si possono cuocere nel forno a più piani? Admin: sì, ma controlla che la temperatura non si abbassi troppo. Quando il bignè risulterà marroncino (ben cotto e sviluppato), apri leggermente la porta del forno o i bignè risulteranno umidi. |
Maurizio il giorno 21/03/2016 ha scritto:
Ottimo ; tante grazie |
francesca il giorno 26/02/2016 ha scritto:
scusate ma si deve usare x forza il lievito chimico ? quello x dolci in polvere va bene uguale ? Admin: ma il lievito per dolci E' lievito chimico. |
Veronica il giorno 18/02/2016 ha scritto:
Sarebbe stato perfetto sapere quanto tempo restano in cottura.... Admin: i forni casalinghi sono molto diversi fra loro. E i bignè possono essere grandi o piccoli. Non è possibile dare un tempo preciso. |
ChiaraEsposito il giorno 09/02/2016 ha scritto:
Salve io ho un forno a gas.come posso fare per cuocerli?grazie Admin: Admin: è molto difficile con il forno a gas. Dovrebbe portare a temperatura il forno solo con la fiamma in basso, tenendo i bignet il più in alto possibile, tenderanno a bruciare sotto. |
Blanco Annarita il giorno 26/11/2015 ha scritto:
quanta Acqua devo mettere e quanta farina ci x 50 Bignè e burro perché so che molto delicata l'impasto grazie mille Admin con questo impasto si producono circa 50 bignè piccoli. |
Giorgia il giorno 29/10/2015 ha scritto:
Per mescolare le uova si può usare lo sbattitore elettrico invece della planetaria o continuare con il cucchiaio in legno Admin: meglio il cucchiaio. Se usa lo sbattitore elettrico è facile che si rompa. |
Marta il giorno 24/10/2015 ha scritto:
Rimproverò! Ti farò sapere! Grazie |
Marta il giorno 17/10/2015 ha scritto:
Sembrava facile!! A me non si sono gonfiati perché? Direte: che franaaa! Admin: hai usato un forno elettrico? Sei sicura della temperatura del forno (molto spesso quella indicata dal forno non è quello reale)? Non avrai mica aperto il forno durante la cottura, vero? |
SANDRA il giorno 16/07/2015 ha scritto:
Appena sfornati OTTIMI, ho usato il forno combinato ( statico - ventilato) temperatura 200 gradi. |
max il giorno 28/06/2015 ha scritto:
ora li provo speriamo bene |
anonimo il giorno 20/05/2015 ha scritto:
provati favolosi |
graziell il giorno 02/04/2015 ha scritto:
sono favolosi |
anonimo il giorno 31/03/2015 ha scritto:
buonissimo |
LETIZIA il giorno 20/03/2015 ha scritto:
Buongiorno, per quanto riguarda il lievito, può essere usato quello in bustina, per intenderci quello usato per far lievitare il ciambellone fatto in casa? Admin:certo. Il lievito in bustina di cui parli è proprio il backing, lievito per dolci. |
maurizio il giorno 18/03/2015 ha scritto:
Buongiorno vorrei sapere se posso fare l'impasto oggi x domani tenendolo in frigorifero coperto con la pellicola....grazie. Admin: no, no è possibile: i bignè poi non si gonfieranno. Le consiglio di cuocere i bignè e congelarli.. |
Daniela il giorno 13/03/2015 ha scritto:
Ma va bene anche ammoniaca per dolci? Admin: certamente. Ma è sconsigliato: poi i bignè avranno un retrogusto di ammoniaca... |
Omar il giorno 25/10/2014 ha scritto:
Gentile Admin vorrei sapere una cosa. Se si utilizza un forno a gas, avendo la fiamma che cuoce dal basso, come faccio a farli gonfiare? Non rischio di bruciarli? Premetto che il mio forno ha anche la resistenza in alto ma funziona solo se spengo la fiamma in basso. Grazie. Admin: è molto difficile con il forno a gas. Dovrebbe portare a temperatura il forno solo con la fiamma in basso, tenendo i bignet il più in alto possibile, tenderanno a bruciare sotto. |
Loredana il giorno 20/03/2014 ha scritto:
Grazie!!! |
Loredana il giorno 19/03/2014 ha scritto:
Posso, secondo te, aspettare due ore prima di aggiungere le uova all'impasto? Perché ho fatto tardi e non riesco a infornarli Admin: certamente! |
orrfeo il giorno 17/02/2014 ha scritto:
scherzi a parte ma vorrei saperne di più in merito al fatto che si sgonfiano una volta cotti e cresciuti bene da cosa dipende ? dalla carta forno, farina, cottura a forno ventilato in attesa grazie orfeo Admin: E' normale che comincino ad afflosciarsi già dopo 30 minuti dopo la cottura (o dopo averli riempiti). Se si afflosciano subito dopo la cottura sono poco cotti. |
orrfeo il giorno 17/02/2014 ha scritto:
scusatemi molto visto che tutti fate domande ? ne vorrei farne anche io ed la domanda è a seguente ma non è meglio comprarli a questo punto ? direte voi e chi te lo impedisce? |
G.Messi il giorno 10/02/2014 ha scritto:
é possibile farli con farina senza glutine? Admin: certo. Utilizzi Dr. Schär Foodservice Mix (farina milleusi): la trova in farmacia. |
livia il giorno 09/12/2013 ha scritto:
ma le uova servono per forza? con cosa si possono sostituire? se si mette il latte e il lievito va bene lo stesso? Admin: le uova servono per forza. |
Luca il giorno 15/10/2013 ha scritto:
Buongiorno, ho fatto i bignè ieri sera e sono venuti molto bene. una volta freddati li ho chiusi in un contenitore. stamani sono diventati un po' morbidi se li rimetto un po' in forno potrebbero riprendersi? Admin: no, scaldandoli in forno otterrebbe dei bignè "vecchi e crostolosi". Li usi così come sono. Dovrebbe conservarli in un luogo particolarmente secco. |
leda il giorno 20/08/2013 ha scritto:
Non sono una cuoca, ma per forze maggiori devo cucinare e questa ricetta mi sembra abbastanza semplice da poter realizzare anche da una frana come me |
Mara Stefani il giorno 12/06/2013 ha scritto:
Mi sembra perfetta ma la devo ancora provare. |
savio il giorno 31/05/2013 ha scritto:
temperatura a 200 ma voglio sapere solo sotto,sopra e sotto o ventilato?grazie Admin: sia sopra che sotto, senza ventilazione (tende a deformarli). |
il giorno 23/01/2013 ha scritto:
ma quanto mettere di sale? Admin: abbiamo corretto la ricetta. |
il giorno 21/12/2012 ha scritto:
a che livello del forno vanno messi e che temperatura? Admin: c'è scritto 200°C. Il livello dipende da forno a forno. |
il giorno 06/12/2012 ha scritto:
perchè mettere il lievito?non dovrebbero gonfiare lo stesso? Admin: certo. Ma gonfiano di più con un pizzico di lievito. |
il giorno 13/10/2012 ha scritto:
posso usare lo strutto al posto del burro? sara Admin: certo. Le risultaranno, però, un po' unti. |
il giorno 26/09/2012 ha scritto:
il forno statico significa solo sotto oppure sopra e sotto? Admin: significa forno tradizionale non ventilato (quindi sopra e sotto). |
il giorno 03/06/2012 ha scritto:
i bignè son venuti benissimo però dentro tendono ad essere un po' umidi nonostante 25 minuti di cottura... il mio forno è nuovo e funziona molto bne per ora.. che cosa mi consigli per fareli asciugare di piu anche internamente?? Admin: Aumenti di 5-10 gradi la temperatura del forno. |
il giorno 15/04/2012 ha scritto:
io ho usato il forno ventilato e sono venuti benissimo....a 200 gradi |
il giorno 26/04/2011 ha scritto:
se voglio usare il forno ventilato a quanto la matto la temperatura????lo so che sconsigli di usarlo ma è solo x curiosità ;).......... Admin: sempre alla stessa temperatura. Ma i forni di casa fanno fatica ad arrivare a 200°C con il forno ventilato. |
il giorno 15/04/2011 ha scritto:
di solito qunato tempo bisogna cuorcerli?? Admin: 25 minuti circa |
il giorno 23/03/2011 ha scritto:
veramente ottima |
il giorno 20/03/2011 ha scritto:
IMPASTO SEMPLICE E BUONO |
il giorno 13/03/2011 ha scritto:
ottima |
il giorno 29/06/2010 ha scritto:
si può fare anche la ciambella con questa ricetta? la cottura della ciambella è sempre uguale? Admin: gentile utente, la ciambella si fa con l'impasto dei krapfen |
il giorno 03/04/2010 ha scritto:
che cosa e backing Admin: lievito per dolci. |
il giorno 02/03/2010 ha scritto:
una ricetta ok |
il giorno 20/02/2010 ha scritto:
favolosa e facile |
il giorno 16/02/2010 ha scritto:
di solito non mi riesce l'impasto per i bigne ma tento ancora... |
il giorno 09/02/2010 ha scritto:
ma la temperatura del forno a 200 gradi è per il forno ventilato o per quello normale?se voglio farlo con il ventilato come devo fare? Admin: sconsigliato l'uso del forno ventilato. |
il giorno 21/10/2009 ha scritto:
sembra facile.... |
il giorno 23/05/2009 ha scritto:
non si sono gonfiati Admin: il termostato del Suo forno non indica la temperatura corretta, oppure ha aperto il forno durante la cottura. |
il giorno 19/05/2009 ha scritto:
ora lo preparo speriamo che mi vengono..pasquale ...ciao e grazie |
il giorno 07/03/2009 ha scritto:
bravo.io ho provato. giusto ho cambiato la temperatura del forno a 242c*. |
il giorno 07/02/2009 ha scritto:
senza lievito gonfiano lo stesso |
il giorno 21/01/2009 ha scritto:
non metto mai lievito pero la faro |
il giorno 13/01/2009 ha scritto:
mai usato il lievito! proverò |
il giorno 28/11/2008 ha scritto:
è buonissima |
|
|