|
|
|

 |
Crespelle con zucca e Montasio,
Tortino di zucca con salsa al cioccolato,
Gnocchi di zucca con crema di spinaci,
Vellutata di zucca crema di frant e guanciale croccante,
Millefoglie di zucca e sarde marinate,
Gnocchi di zucca burro e ricotta affumicata,
Risotto con la zucca,
Mostarda di zucca,
Crostata di zucca,
Gnocchi di zucca in cestino di frico,
Gnocchi di zucca con ricotta affumicata e burro nocciola,
“Millefoglie” di zucca e mais,
Zuppa di porri e zucca con raviolone ai porcini,
Sformatino di miglio croccante alla zucca,
Sformato di zucca gialla con bacon croccante e cialdina al timo
|
|
Timballo di maccheroncini con zucca e lenticchie
di: andreacarnera
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Fate bollire le lenticchie per un’ora, in acqua aromatizzata con l’alloro e la cipolla a fettine (potete tenere da parte il brodo per una minestra per il pasto serale). Mondate la zucca e riducetela a tocchetti. Fatela cuocere, a fiamma bassa, in una casseruola, con il latte di soia e un pizzico di sale. Riducetela in purea. Mondate e lavate i porri. Tagliateli a fettine sottilissime, compresa la parte verde. Fateli stufare, a pentola coperta, in poco olio, con un filo d’acqua e un pizzico di sale. Quando sono cotti unite le lenticchie e lasciate insaporire per 3-4 minuti. Cuocete, molto al dente, la pasta in abbondante acqua salata e scolatela. |
2. |
Ungete d’olio una pirofila, mettetevi uno strato di pasta, cospargete con un po’ di lenticchie e porri, un po’ di purea di zucca, e un po’ di olio d’oliva. Proseguite di nuovo con la pasta, a strati, fino a esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di zucca. Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti. Lasciate riposare 4-5 minuti prima di servire. Si puo’ anche preparare il giorno prima e gratinare all’ultimo momento. |
Caratteristiche
Commenti
|
|