|
|
|

 |
Frico cipolla e patate,
Polenta morbida, crema di Frant e pitina,
Zuppa fredda di melone al basilico con Asėno morbido e fragole,
Pere con il formaggio di malga,
Toc' in braide,
likrofi,
Cestini di frico croccante con polentina morbida e speck,
Sformatino di Stravecchio con crema di pere e aceto balsamico,
Tagliatelle verza e Montasio,
Canederli,
Crema di panna e formaggio in polenta e funghi in cartoccio di frico croccante,
File e Daspe,
Zuppa di formaggi friulani,
Lasagnette croccanti con verdure e formaggio Asino,
Toc' in braide (intingolo del podere)
|
|
Frico Cu Lis Patatis
di: andreacarnera
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tagliare a dadini lo speck (o il guanciale) e farlo soffriggere con la cipolla tritata. Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a fettine, il sale e il pepe. Cuocere a fuoco lento unendovi un mestolo d'acqua. |
2. |
Quando le patate saranno cotte, schiacciarle con una forchetta e aggiungere il Montasio tagliato a dadini. Cuocere fino a che non si sarā formata una massa densa che bisognerā versare in un tegamino tondo. |
3. |
Far rosolare per permettere la formazione di una crosticina dorata e croccante e infine servire. |
Caratteristiche
Commenti
|
|