|
|
|

 |
Ossobuco in gremolata,
Lingua con salsa verde,
Guanciale di vitello brasato,
Polpettine al curry,
Fondo bruno,
Scaloppine ai carciofi,
Costata agli aromi,
Vitello al rosmarino,
Cotoletta alla viennese (Wienerschnitzel),
Spezzatino con porro e peperoni,
Stinco di vitello al timo,
Vitello in guazzetto,
Filetto di vitello grigliato,
Insalata di testina di vitello e fagioli,
Spiedini saporiti
|
|
Filetto di vitello con verza e fonduta alla valdostana
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sfogliate la verza, eliminate le parti dure o troppo verdi e sbollentatela in acqua salata per 3 minuti. Raffreddatela in acqua e ghiaccio. |
2. |
In una casseruola capiente fate rinvenire con un po' di burro e acqua lo scalogno, il sedano, le carote tagliate a dadini minuscoli. Unite la pancetta tagliata a bastoncino. Bagnate con il vino, lasciate e vaporare e quindi unite dell'acqua. fate stufare per 30 minuti senza che la verza si scurisca. |
3. |
Qualche minuto prima che scada la mezz'ora di cottura, unite gli champignon, i porcini tagliati sottili, e poi la maggiorana in foglie. Spruzzate infine un po' di aceto e lasciate riposare a caldo. |
4. |
Glassate le verze con 40gr di burro. Tagliate il filetto in porzioni e tenetelo in frigorifero. In una casseruola fate sciogliere 20gr di burro e steperatevi la farina con una frusta. Unite il latte e la panna bolliti insieme e infine la fontina tagliata a dadini. |
5. |
Lasciate cuocere per 30 minuti, togliete la salsa dal fuoco e legatela con i tuorli. La salsa deve cuocere fino a toccare i 90°C(vi serve la sonda). Se dovesse risultare con grumi, passatela al mixer. Unite il Cognac. |
6. |
In una padella di alluminio arroventata, leggermente unta di olio d'oliva, fate dorare il filetto fino a porterlo a cottura. In un piatto sistemate la verza, aggiungetevi sopra il filetto e la fonduta. |
Caratteristiche
Commenti
|
|