|
|
|

|
Cappone ripieno di castagne
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Per la farcia del cappone:
Rosolate nei tre cucchiai d'olio la carne, la salsiccia e cipolla tritata fine. Aggiungete il vino e lasciate evaporare. Date una sbollentata alle castagne intere per 10 minuti (con la buccia: praticate però un incisione). Scolatele, sbucciatele e trituratele. Unite due uova intere, l'uvetta fatta rinvenire nell'acqua, le noci, la noce moscata, i pinoli. Aggiungete il pan carré che avete imbevuto di latte, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.
|
2. |
Riempite il cappone con il ripieno e cucite l'apertura. Mettetelo su di una casseruola unta di olio, spennellando anche il cappone. Aggiungete il rosmarino e l'aglio a spicchi. Accendete il forno e portatelo a 220°C. |
3. |
Mettete il cappone in forno per 15 minuti. Abbassate la temperatura a 180°C per due ore. Spennellate con il fondo di cottura di tanto in tanto. Servite il cappone contornato dal ripieno che avete precedentemente estratto e irrorato con il fondo di cottura. |
Vino da abbinare
Verdicchio dei Castelli di Iesi
Caratteristiche
Commenti
Luisa il giorno 06/01/2021 ha scritto:
Bravi!!! Ottima ricetta, dosi e tempi perfetti, ho azzardato una variazione mettendo l’uvetta nel porto rosso. |
mario il giorno 03/12/2013 ha scritto:
la ricetta mi è risultata un successone e anche i vini consigliati da admin |
il giorno 24/12/2011 ha scritto:
Il consiglio sui vini da abbinare è da rivedere: l'Admin dice che si, un rosso puo' andare, poi pero' continua a consigliare dei bianchi, tranne il Caldaro ed un improbabile ed introvabile Pinot Nero friulano. Un rosso profumato e fresco va bene, ideale un pinot nero dell'Alto Adige se dobbiamo stare in Italia. Admin: Grazie mille della segnalazione. Quello che dice è correttissimo, l'admin aveva forse "bevuto" visto che alcuni vini non sono rossi. In generale va bene un bianco di buon corpo anche evoluto oppure un rosso di medio corpo (non passato in botte) quali Pinot nero dell'oltre Po Pavese o Alto Adige. Come bianco va bene uno chardonnay o un pinot grigio. |
il giorno 17/12/2011 ha scritto:
possibile un vino rosso da abbinare? Admin:Sì, può abbinare vino rosso basta che non sia troppo corposo. Alcuni esempi sono l'Alto Adige Caldaro classico Doc, Pinot Nero dei colli orientali del Friuli Doc. Altri bianchi Albana di Romagna Docg, Breganze Sauvignon Doc. |
il giorno 30/12/2010 ha scritto:
la ricetta la faro' pero' vorrei un contorno cosa posso mettere Admin: un bel purè di patate |
il giorno 24/12/2010 ha scritto:
mi sembra buona la faccio a natale |
il giorno 18/12/2010 ha scritto:
Abbiamo ordinato il cappone per il giorno di Natale. Però disossato, ma seguendo la ricetta. |
il giorno 08/12/2009 ha scritto:
lo cucinerò per il giorno di natale , però io aggiungerò al due ingredienti , mela renetta e prugne secche |
il giorno 12/02/2009 ha scritto:
domenica la faccio, spero mi venga bene. Admin: perchè non provi anche questa |
il giorno 15/12/2008 ha scritto:
pppppppppppppanpepato |
|
|