|
|
|

 |
Garganelli con salsa di capesante e pachino,
Capesante al forno,
Insalata di capesante e funghi porcini,
Guazzetto di molluschi e crostacei,
Gnocchi di patate con capesante,
Capesante ai broccoletti,
Garganelli con capesante e asparagi,
Capesante ai porcini,
Capesante dorate alle erbe,
Saute di capesante al brandy su castellana di verdure stagionali,
Spiedini di capesante,
Risotto con sclopit e capesante,
Risotto con capesante, basilico e lime,
Gnocchi con ragł di capesante,
Capesante al whisky e pepe rosa
|
|
Capesante allo zafferano
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pulite le capesante, estraete 6 mezze valve (o conchiglie che dir si voglia). Eliminate il sacchetto sabbioso. Fate soffriggere dolcemente in un cucchiaio di burro. Condite con sale, pepe, mezzo spicchio d'aglio. Lasciate cuocere 2 minuti. Poi toglieteli e aggiungete una noce di burro al fondo di cottura e le verdure. |
2. |
Fate insaporire, spolverizzate con un cucchiaio di farina (lo renderą pił cremoso), bagnate con mezzo bicchiere di vino, il succo di limone, e lo zafferano finchč si sarą ridotto. Unite i molluschi, correggete di sale, pepe e servite |
Vino da abbinare
Tocai Friulano
Caratteristiche
Commenti
|
|