community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Zuppa fredda di melone al basilico con Asėno morbido e fragoleFrico con patateCanederliPere con formaggio di malgaCannelloni alla CastellanaFile e DaspePolenta morbida, crema di Frant e pitinaŽlikrofiFile e daspeSformatino di Stravecchio con crema di pere e aceto balsamicoLasagnette croccanti con verdure e formaggio AsinoZuppa di formaggi friulaniCestino di frico con porcini saltati e fonduta di MontasioCrema di panna e formaggio in polenta e funghi in cartoccio di frico croccanteToc' in braide (intingolo del podere)


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Frico cipolla e patate

Frico cipolla e patate

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Frico cipolla e patate 1Grattugiate (a pezzi grossi) il Montasio. Tagliate finemente la cipolla, le patate e mischiateli.
2. Frico cipolla e patate 2Scalda una padella e, una volta calda, versaci il composto di cipolla, patate e formaggio.
3. Frico cipolla e patate 3Premi con le mani affinchč rimanga ben unito.
4. Frico cipolla e patate 4Quando sarā dorato giralo. Lascialo ancora qualche minuto e servi.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
emilia il giorno 12/11/2014 ha scritto:

quando cucino il frico io normalmente soffriggo la cipolla lentamente prima di aggiungere patate e e formaggio. č sbagliato?
Admin: no, va benissimo cosė!
Diego il giorno 12/11/2014 ha scritto:

Le patate devo bollirle prima, con tutta la buccia e poi affettarle?
Admin: esatto.
loredana il giorno 15/01/2014 ha scritto:

fase 2- forse intendete 'versaci il miscuglio' non 'il formaggio'. ma la cipolla mescolata all'interno come fa a cuocersi?
Admin: ha ragione, abbiamo modificato la ricetta affinchč sia pių chiara. La cipolla cuoce lentamente con il grasso del formaggio.
Carmela il giorno 21/11/2013 ha scritto:

eccezionalmente semplice, semplicemente ottimo. Origine : Friuli Venezia Giulia
il giorno 04/12/2010 ha scritto:

mi vien fame solo a vederlo

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati