|
|
|

 |
Baccalà in bianco,
Filetti di baccalà,
Insalata di baccalà,
Baccalà mantecato con asparagi,
Baccalà in guazzetto,
Baccalà mantecato con patate,
Baccalà con uvetta e pinoli,
Baccalà mantecato con gnocchetti di semolino,
Baccalà in rosso,
Baccalà al latte,
Baccalà alla Triestina
|
|
Polpette di baccalà fritte con aceto balsamico caramellato
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
per l’ACETO BALSAMICO CARAMELLATO: Mescolare gli zuccheri e cuocere con poco acqua in un tegame. Quando lo zucchero inizia a prendere colore (temperatura 130°C circa), versare tutto l’aceto balsamico e mescolare fino a che lo zucchero, che nel frattempo si è rappreso, si scioglierà di nuovo. Cuocere e far ridurre fino alla densità desiderata. |
2. |
per le POLPETTE:
Ungere leggermente il baccalà e cuocerlo al forno.
Tamponare il prodotto con carta e raffreddare in abbattitore.
Mettere il baccalà nel mixer con la panna, le olive, il filetto d’acciuga tritato, il tabasco, l’albume e il sale (solo se il baccalà non è abbastanza salato!) e mescolare il tutto.
Unire al composto le patate.
Nel caso in cui l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungere del pane grattugiato.
Formare delle polpette grandi come una noce, passarle nelle uova sbattute e nel pane mescolato con il grana. Cuocere in olio a 170°C. Servire con l’aceto balsamico caramellato.
|
Caratteristiche
Commenti
Alberto il giorno 24/07/2020 ha scritto:
A cosa serve la panna nel baccalà Admin: a rendere più morbide le polpette. |
tiziano il giorno 22/07/2020 ha scritto:
Qualche indicazione in più per cuocere il baccala' (tempi e temperatura?) e si possono anche cuocere al forno? Grazie Admin: Tempi: quando saranno ben dorati. Temperatura: 170°C (punto 2). Non è possibile cuocerli al forno. |
giunela il giorno 21/12/2015 ha scritto:
Superlative. Provate a farle anche con il merluzzo fresco. |
emilio il giorno 04/12/2013 ha scritto:
grazie della ricetta..!!io di solito le faccio in profumo di aglio &rosmarino..comunque..da provare sicuramente!!!ciao |
L68 il giorno 29/05/2013 ha scritto:
Provata a farla, ma con la panna e il tabasco perde il vero sapore del pesce, inoltre mi veniva di continuo su. Admin: ci sono 4 cucchiai di panna per 200gr di baccalà. Con la potenza di gusto che ha il baccalà, la panna non si sente affatto e serve solo per rendere la polpetta più morbida. Il baccalà comunque è un piatto già pesante di per sè. |
il giorno 21/06/2012 ha scritto:
buona |
il giorno 27/01/2010 ha scritto:
buonissima grazie |
|
|