|
|
|

 |
Garganelli agli spinaci,
Gnocchetti di semolino in brodo,
Spinaci croccanti,
Spinaci al burro,
Fatayer agli spinaci,
Cjalsons alle erbe (o cjarsons),
Spinaci saltati al burro,
Strudel di spinaci,
Gnocchi di spinaci e Parmigiano Reggiano,
Rotolo di spinaci,
Lasagne spinaci e pomodoro,
Torta pasqualina,
Quiche con spinaci
|
|
Tortelli ricotta e spinaci con pomodoro fresco
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
per la FARCIA: Scaldare una padella con burro ed aglio. Aggiungere gli spinaci e farli saltare a fuoco vivo per pochi secondi. A fine cottura gli spinaci devono risultare asciutti. Tritare finemente gli spinaci, aggiungere il tuorlo, la ricotta, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, noce moscata ed amalgamare bene. |
2. |
per il POMODORO FRESCO
Sbollentare i pomodori, metterli in acqua fredda e privarli di buccia e semi.
Tagliare i pomodori in joulienne.
Tagliare la cipolla in joulienne, scaldare una padella con olio, aggiungere l’aglio la cipolla e soffriggere.
Aggiungere i pomodori, salare, pepare e cuocere per 5 minuti.
A fine cottura aggiungere le foglie di basilico.
|
3. |
Preparazione:
Impastare farina e uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendere la pasta ad uno spessore 3 mm.
Tagliare la pasta formando dei quadrati di 6 cm di lato.
Con il sac a poche mettere in ciascun quadrato un po’ di farcia.
Chiudere la pasta a triangolo con leggera pressione dei bordi.
Unire le due estremità del triangolo incollandole con leggera pressione.
Cuocere in abbondante acqua salata per pochi minuti.
Scolare i tortelli e servire con il pomodoro fresco.
|
Caratteristiche
Commenti
|
|