Poveracce alla Marinara (vongole)
di: guerani
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mettete a bagno in acqua fredda con un po' di sale le vongole in modo che buttino fuori la sabbia. Eliminate quelle che vengono in superficie perchè sono morte. Risciaquatele e mettele a cuocere in un tegame dove avete preparato un soffritto con cipolla e aglio tritati. Aggiungete un bicchiere di vino bianco, coprite il tegame e lasciate cuocere per alcuni minuti finchè tutte le vongole non si siano aperte. Servite in tavola coprendole con del prezzemolo tritato. |
Note / consigli
Le poveracce sono le piccole vongole della qualità meno pregiata, da cui il loro nome "puvràz" in dialetto, e che erano una volta molto comuni nell'Adriatico. Il progressivo inquinamento e anche sfruttamento di questo mare le ha rese al giorno d'oggi più rare delle "veraci" che sono invece oramai "coltivate" industrialmente.
Questa ricetta è quindi tipica della tradizione popolare della costa romagnola ed era il cibo più comune dei pescatori che, venduto il pesce più pregiato, si tenevano questi poveri molluschi per loro.
Tutti i diritti relativi a testi e foto del presente articolo sono di Alessandro Guerani.
Blog:
FoodOgrafia
Caratteristiche
Commenti
il giorno 21/09/2012 ha scritto:
sono sempre giorgio di grumes-lavis.le provo adesso.ho preso anche un misto di pesce.dal profumo direi che lo mangio quasi tutto.ma non posso perché arriva anche mia moglie e, giustamente ha fame!!! |
il giorno 03/03/2011 ha scritto:
Penso che venerdì seguirò la ricetta. Mi sembra molto gustosa. Grazie Rosella |