|
|
|

 |
Cocktail primaverile alle fragole,
Cocktail di fragole,
Torta mimosa,
Crostata di ricotta e fragole,
Crema di yogurt con fragole,
Spumone di fragole e salsa di mirtilli,
Mousse allo yogurt con coulis di fragole,
Mousse allo Champagne in coppa con fragoline di bosco,
Cialda con mousse al cioccolato bianco e salsa di fragole,
Fragola ghiacciata con zuppa di vino,
Bavarese alle fragole,
Bavarese al cioccolato bianco con coulis di fragole e limone,
Torta di San Valentino,
Crema gratinata con zucchero di canna e fragole,
Bevanda energetica rossa - energy
|
|
Panna cotta con composta di fragole
di: caramella
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Cuocete a fiamma bassa per 10 minuti le fragole con lo zucchero, la scorza grattuggiata dell'arancia e metà del suo succo facendo evaporare parte del liquido.
|
2. |
Ammollate la gelatina in acqua fredda, poi strizzatela e fatela sciolgliere in 100 g di panna che avrete riscaldato. Aggiungetela al resto della panna. Versate nei bicchieri (o nelle coppe) qualche cucchiaio di panna, ponete in congelatore e aspettate qualche minuto che si rassodi. Alternate la panna alla composta di fragole (sempre aspettando tra uno strato e l'altro che si raffreddi in congelatore) e terminate con ques'ultima. Fate riposare in frigo per almeno 4 ore. |
3. |
Volendo si può finire di decorare i bicchieri con panna montata e fragole fresche. |
Note / consigli
Per gentile concessione del blog giovannacaramelle.blogspot.com.
Caratteristiche
Commenti
Milani Biondo Mariuccia il giorno 04/07/2016 ha scritto:
Mi incuriosisce la composta di fragola - proverò a farla ai miei nipotini |
Giacomo il giorno 16/07/2015 ha scritto:
Può essere che mi esce un piccolo strato più duro perché non sciolgo bene la gelatina? Admin: può essere appunto che non hai sciolto bene la gelatina oppure hai amalgamato gli ingredienti a temperature sbagliate (vanno amalgamati alla stessa temperatura). |
il giorno 21/03/2012 ha scritto:
super........... |
il giorno 03/04/2009 ha scritto:
Buonissimo! semplice e gustoso. |
|
|