community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Pakora di cipolleTagliatelle al ragù di verdureSalsa di cipolle rosseZuppa di cipolleSedanini all'ortolanaChutney di cipolle rosse e aranceCipollotti alla grigliaCipolline sottacetoZuppa di cipolleBudino di cipolle con salsa di fegato grasso, zenzero e coriandoloZuppa di cipolleCipolline sott’olio


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci

Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci 1Avvolgere la cipolla di Tropea con la stagnola e passarla al forno a 180°C per 20 minuti.
2. Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci 2Passare al tritacarne tutti i formaggi e le noci formando un impasto omogeneo.
3. Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci 3Pelare la cipolla e formare dei cestini.
4. Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci 4Riempirli con l'impasto di formaggi.
5. Cipolla di Tropea gratinata ai formaggi di malga e noci 5Coprire con la stagnola. Gratinare il tutto al forno per qualche minuto.
Per la crema: bolliamo la patata. Facciamo stufare la cipolla in un po' d'olio, aggiungiamo la patata sbriciolata e un po' d'acqua fino a raggiungere la densità desiderata. Riportiamo a bollore. Aggiungiamo il prezzemolo tritato.
Serviamo le cipolle gratinate sopra la salsa.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione gratinare al forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
leonardo cuoco pizzaiolo il giorno 26/04/2016 ha scritto:

bravissssssssssssssimi e grazie
Davide il giorno 17/12/2014 ha scritto:

Nella foto si vede che sono impiattate con una salsa...che cos'è? Si può avere qualche suggerimento? Grazie!
Admin: abbiamo aggiunto la crema nella descrizione.
Dania il giorno 17/07/2013 ha scritto:

La ricetta è davvero stuzzicante, ma mi sorge una domanda.. qualora uno non avesse un tritacarne in casa come può fare per amalgamare tutti gli ingredienti indicati? Grazie e complimenti!!
Admin: l'unica soluzione è tagliarli finemente a coltello.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati