community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Tramezzini classiciZuppa pavese gratinataPanadaSformatino di pane carasau, pecorino e cipollaPanade dal soldatTramezzini arrotolatiStrozzapreti con broccoliSope di CjavalTacos AgrodolciGnocchi di pane al sugoCrema di pane alla ferrarese, pancetta croccante e olio al rosmarino


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina

Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina 1Mettere in ammollo il pane con il latte per un giorno.
2. Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina 2Passare il pane con il latte al tritatutto assieme ai formaggi.
3. Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina 3Aggiungere le uova e, all'occorrenza, il pangrattato. L'impasto deve risultare omogeneo ma non molle.
4. Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina 4Formare delle palline di piccole dimensioni.
5. Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina 5Aggiungere all'acqua fredda le carote, il sedano, l'alloro, la cipolla e il ghiaccio, la carne. Salare e pepare e accendere il fuoco facendolo sobbollire. Schiumarlo poco per volta. Far bollire un paio d'ore. Filtrare.
6. Piccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollina 6Cucinare i canederli dentro il brodo fino a che verranno a galla. A cottura ultimata spolverare di erba cipollina. Servire su piatto fondo.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
anonimo il giorno 13/08/2015 ha scritto:

Buoni!!;)
il giorno 13/01/2011 ha scritto:

Perchè si mette il ghiaccio al punto 5 della ricetta ??
Admin: più lentamente si prepara un brodo, meglio è (gli aromi si estraggono più facilmente)
il giorno 09/09/2010 ha scritto:

molto buona

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati