 |
SCUOLA APERTA ALLO IAL DI AVIANO, TRIESTE E UDINE
Gli appuntamenti di gennaio
Riparte scuola aperta e la possibilità di conoscere da vicino la struttura, i laboratori e le attività formative dei centri Ial di Aviano, Trieste e Udine. Gli interessati – ragazzi fino a 18 anni e genitori – potranno incontrare docenti, tutor e personale scolastico, ma anche gli allievi che già stanno frequentando i corsi di Qualifica triennale.
|
|
 |
 |
CASTAGNE
Il pane d’albero
Le castagne un tempo erano chiamate "pane d’albero” perché nei momenti difficili, per i contadini del nostro paese, risolvevano il problema dei pasti giornalieri rendendoli più saporiti e sostanziosi. Tutto questo è confermato dalla ricchezza del loro apporto nutrizionale: sono infatti di grande valore calorico e ricche di zuccheri, grassi, proteine, vitamine e sali minerali.
|
|
 |
 |
CONOSCIAMOCI
Durante le settimane di novembre e dicembre è attivo il Servizio Orientamento personalizzato prenotando un colloquio individuale
La scelta dopo la terza media per la qualifica triennale e il diploma professionale, riconosciute a livello europeo e sostenute dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con iscrizione e frequenza gratuite.
Durante le settimane di novembre e dicembre è attivo il Servizio Orientamento personalizzato prenotando un colloquio individuale (in presenza o a distanza) per conoscere in modo approfondito l’offerta formativa e verificarne la corrispondenza con le proprie aspettative e motivazioni.
|
|
 |
 |
World pasta day 2020
è in calendario per domenica 25 ottobre, e noi vi proponiamo ...
La manifestazione, ella sua 22° edizione, è ideata e curata dai pastai di Unione Italiana Food e International Pasta Organization ed è una ricorrenza internazionale che dedica alla pasta e a tutte le ricette che la vedono protagonista una giornata per raccontarla ed assaporarla.
|
|
 |
|