|
||||||||||||||||||
![]()
|
A scuola di... > Cucina > Attrezzature di cucina > Apparecchi per la conservazione
Apparecchi per la conservazioneBagnomaria
Descrizione: a gas o elettrico, con una o due vasche in acciaio Funzione:
Macchine per sottovuoto
Descrizione: per la piccola e media ristorazione modello "a campana" (sorta di scatola con coperchio trasparente ribaltabile, pompa aspirante e barra termosaldante; eventuali microprocessore e impianto per l’immissione di gas per il confezionamento in atmosfera modificata ). Funzione: confezionare sottovuoto gli alimenti Modalità d'uso:
I vantaggi del sottovuoto:
Macchina per la produzione del ghiaccio
Descrizione: le parti a contatto con l’acqua sono in materiale idoneo per uso alimentare Funzione: produrre ghiaccio per raffreddare i cibi, bloccare la cottura, conservare il pesce
Apparecchi frigoriferi
Sono definiti “frigoriferi” gli apparecchi “produttori di freddo”, che vengono utilizzati per la conservazione degli alimenti.
Apparecchiature ventilate e staticheAll’interno dei vani refrigerati si crea un movimento naturale di aria, fredda verso il basso, calda verso l’alto. Questo movimento può essere aiutato da ventole interne (ventilazione forzata). A seconda che sia presente o meno la ventilazione forzata si parla di apparecchiature ventilate o statiche. Altre caratteristicheOggi molti di questi apparecchi sono dotati di dispositivi di sicurezza. In caso di superamento dei valori normali di utilizzo, entra in funzione un allarme luminoso e/o acustico. Alcuni sono in grado di stampare una sorta di bollettino delle operazioni eseguite. Inoltre, qualora presentino più vani, è possibile regolare la temperatura, e spesso anche l’umidità, in relazione ai diversi tipi di alimenti.
Armadio frigorifero
Descrizione: statico o ventilato, con uno o più vani Funzione: conservare a temperature positive (sopra lo zero) gli alimenti deperibili
Congelatore
Descrizione: statico o ventilato, con uno o più vani, anche “a pozzetto” (apertura dall'alto) Funzione: conservare a temperature negative (sotto lo zero) i congelati
Banco refrigerato
Descrizione: tavoli di lavoro con sottostante armadio refrigerato Funzione: conservare alimenti in prossimità dei reparti operativi della cucina
Saladetta
Descrizione: banchi refrigerati a temperature positive (cioè sopra lo zero) Funzione: conservare alimenti pronti al consumo
Cella frigorifera
Descrizione: ventilata o statica, in muratura o prefabbricata, con temperatura e umidità diverse a seconda del tipo di merce; umidificatore automatico nelle celle per ortofrutta Funzione: conservare gli alimenti deperibili
Abbattitore
Descrizione: ventilazione forzata, sonda di rilevazione temperatura, lampade UV per sterilizzare l’apparecchio Funzione:
Terminato il raffreddamento, si può iniziare la fase di conservazione. Attenzione! Per congelare gli alimenti con un abbattitore è necessaria l’autorizzazione sanitaria. |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
IAL Scuola Alberghiera Friuli Venezia Giulia - Aviano, Udine e Trieste
©2005-2025 IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia S.r.l. Impresa Sociale, Partita IVA 01256370931 n. R.I. CCIAA PN 80012950301 - Cap. Soc. € 112.500 i.v. Privacy Policy |