Alberghiera.it

Torta di pere e cioccolato

di: alberghiera

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Tagliate il cioccolato a pezzetti, mettetelo in un pentolino, posizionatelo in un recipiente più grande pieno d’acqua calda, sistematelo sul fuoco e fatelo cuocere, mescolandolo, fino a che non si sarà completamente sciolto.

2. Sbucciate le pere, privatele dei semi, tagliatele a dadini: Versate della farina sul piano di lavoro e passatevi i dadini di pere.

3. Mettete gli albumi in una ciotola, unite un pizzico di sale e con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano montateli a neve ben ferma.

4. In una ciotola abbastanza capiente mettete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e incorporatevi gradualmente lo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere una massa cremosa. Unite al composto, continuando a mescolare, i 5 tuorli, quasi tutto il cioccolato fuso (tenetene una parte per la decorazione), la farina, il lievito, le pere a pezzetti e da ultimo gli albumi montati a neve. Mescolate dal basso verso l’alto.

5. Imburrate uno stampo rettangolare da plum cake, versatevi all’interno il composto e cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti.

Note / consigli

Molte le varietà di pere un tempo presenti in regione, in buona parte oggi scomparse. Sono un frutto da sempre gustato sia da solo sia in abbinamento con altri alimenti, (la combinazione più nota è quella con il formaggio). La polpa dolce si sposa bene con alimenti dal sapore contrastante quali il cioccolato, sia in torte sia “affogate”.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera autunno inverno 
Tipo di preparazione Forno