Alberghiera.it

San Daniele con le pere

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Disponete le fette di prosciutto sulla parte esterna di un piatto da portata quasi a formare la corolla di una rosa e lasciate uno spazio vuoto al centro.

2. Spremete il limone e filtratene il succo.

3. Sbucciate le pere e, con l’aiuto di una grattugia a fori larghi, tagliatele a julienne.

4. Sistemate le pere grattugiate in una terrina di vetro e condite con un pizzico di sale, una spolveratina di pepe, lo zucchero a velo, il succo del limone, il distillato di pere e, infine, la panna da cucina.

5. Mescolate con cura con un cucchiaio di legno e distribuite il composto al centro del piatto.

Passaggio critico: il condimento deve essere effettuato all’ultimo momento in modo tale che le pere grattugiate non si anneriscano per effetto dell’ossidazione.

Vino da abbinare

Prosecco

Note / consigli

Il prosciutto crudo, alimento pregiato molto nutritivo, è sicuramente uno dei prodotti tipici più rinomati della regione. Famosissimo in tutto il mondo il San Daniele, garantito dal marchio di tutela DOP, con la caratteristica forma di chitarra e un colore della carne che va dal rosa tenue al rosso intenso. Inimitabile il gusto, dolce e sapido.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 20 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione crudo