Alberghiera.it

Terrina di trota e porri

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Lavate e pulite il porro e sfogliatelo. In una terrina versate mezzo litro d’acqua fredda e una decina di cubetti di ghiaccio.

2. In una pentola con acqua salata in ebollizione tuffate per alcuni secondi le foglie di porro. Scolatele e raffreddatele subito nella terrina con il ghiaccio, quindi stendetele su uno strofinaccio e asciugatele delicatamente.

3. Prendete uno stampo tondo o rettangolare e foderatelo con un foglio di pellicola alimentare.

4. Affettate quindi sottilmente la trota e sistemate le fettine all’interno dello stampo facendo attenzione che risultino leggermente sovrapposte tra di loro e che fuoriescano un poco dal bordo dello stampo.

5. Adagiate sopra la trota le foglie di porro cotte.

6. Tagliate la pancetta a cubetti di mezzo cm, mettetele in una padella antiaderente e fate scottare rapidamente per alcuni minuti. Unite la ricotta fresca, l’erba cipollina ed aggiustate di sale e pepe.

7. Farcite lo stampo con il composto, ripiegate verso l’interno le fette della trota e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

8. Al momento di servire, versate in una ciotola l’olio, il succo del limone e il sale e, con l’aiuto di una forchetta o una frusta a mano, mescolate per 2 minuti gli ingredienti.

9. Sformate la terrina di pesce, tagliatela a fette sottili e condite con l’emulsione.

Vino da abbinare

Tocai friulano

Note / consigli

La “terrina” tecnicamente è una variante del paté, e si caratterizza per una macinatura degli ingredienti meno sottile. Le regole in genere prevedono l’uso della gelatina (qui non prevista), per dare alla preparazione un aspetto umido e compatto, un aspetto lucido e gradevole.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 180 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione Bollito/lessato