Alberghiera.it

Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone

di: alberghiera

Ingredienti per 20 persone

Procedimento

1. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 1Per la pasta choux:
Portare a bollore l´acqua, burro sale e zucchero.

2. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 2Intanto setacciare la farina.

3. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 3Far sciogliere bene il burro.

4. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 4Aggiungiamo la farina.

5. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 5Mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto liscio.

6. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 6Quando l´impasto si staccherà dalle pareti, facciamolo cuocere altri 45 secondi.

7. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 7Stendiamo l´impasto su di un foglio di carta forno. Facciamo raffreddare a 50°C

8. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 8Unire le uova al composto un po´ per volta.

9. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 9Sbattere l´impasto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso (simile alla crema pasticcera). Valutare se le uova pesate sono in eccesso.

10. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 10Quando il composto preso con un cucchiaio forma un triangolo, l´impasto è pronto.

11. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 11Poniamo un foglio di silpat sul fondo di una teglia. Riempiamo degli stampi cubici antiaderenti di 4 cm di spigolo.

12. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 12Copriamo con un altro foglio di silpat...

13. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 13Poniamo sopra un´altra teglia con dei pesi. Cuociamo a 170°C per 35/40minuti.

14. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 14In questo modo i bignè cuoceranno e avranno la forma di un cubo.

15. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 15Per la crema inglese:
Mescolare tuorlo e zucchero.

16. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 16Frustare bene senza montare il composto.

17. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 17Portare a calore il latte con il baccello di vaniglia.

18. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 18Mescoliamo con la frusta il composto di uova con il latte.

19. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 19Portiamo a cottura mescolando...

20. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 20... fino ad arrivare a 82°C.

21. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 21Poniamo da parte la crema inglese.

22. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 22Per la Chantilly montata:
fondiamo insieme (strizziamo la gelatina dopo averla immersa in acqua fredda) la gelatina e metà della crema inglese.

23. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 23Aggiungiamo il composto (che dovrebbe essere ancora caldo) al cioccolato bianco.

24. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 24Sbattiamo con la frusta...

25. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 25... fino ad ottenere un composto omogeneo.

26. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 26Per il cremoso fondente:
portiamo metà della crema inglese a 70°C (possiamo usare il microonde), aggiungiamo il cioccolato e la massa di cacao...

27. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 27... e mixiamo sul cutter per due minuti.

28. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 28Unire a filo la panna fredda liquida e mixare per altri 4 minuti.

29. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 29Poniamo in un sac a poche.

30. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 30Riempiamo lo stampo con la salsa di cremoso fondente.

31. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 31Per il lampone confit:
Unire zucchero e pectina.

32. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 32Portare a 15°C la polpa, unire il mix di zuccheri e pectina. Unire il succo acido e portare il composto a 104 °C.

33. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 33Poniamo il tutto in un contenintore.

34. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 34Per il lampone in spuma:
Mixare insieme lo zucchero a velo e la gomma di xantana. Portare la polpa di lampone intorno ai 30 °C. , unire le polveri, unire la panna ed il succo di limone.

35. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 35Filtrare il tutto all’interno del sifone e mantenere in frigo prima dell’utilizzo.
Caricare con bomboletta, agitare ed utilizzare direttamente sul piatto.

36. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 36Tagliamo la base ai nostri bignè.

37. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 37Riempiamoli con la chantilly montata.

38. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 38Poniamo sulla base del piatto la salsa di lampone confit.

39. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 39Possiamo aggiungere un velo di buccia di lime grattugiata sopra il piatto.

40. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 40Adagiamo sul piatto i nostri bignè.

41. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 41Togliamo dagli stampi il cremoso fondente.

42. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 42Con un coltello poniamo il cremoso fondente sul piatto da portata.

43. Chantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lampone 43Decoriamo con la spuma di lamponi. Serviamo subito.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 180 minuti
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione crudo  in padella  bollire/lessare