Alberghiera.it

Aringa e polenta

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Sistemate le aringhe in una terrina capiente, versatevi il latte freddo e fatele riposare per 12 ore.
Trascorso questo tempo, scolatele e trasferitele in una padella, copritele d’acqua tiepida e fatele cuocere per 10 minuti dal momento in cui l’acqua comincerà a bollire. Quindi sgocciolatele, asciugatele con un panno e diliscatele.

2. Mondate e tritate gli spicchi d’aglio e la cipolla, metteteli in una padella con l’olio, 1⁄2 bicchiere di acqua tiepida e il prezzemolo tritato. Soffriggete per circa 8 minuti.

3. Unite le aringhe e fatele insaporire nel soffritto per 10 minuti.

4. Servitele calde con polenta abbrustolita.

Note / consigli

Dentro la ricetta L’aringa, in friulano renghe o cospetòn, veniva consumata in genere sotto la cenere, avvolta in carta, con olio, fettine di cipolla e pepe o semplicemente lasciata immersa (ovviamente eviscerata) in un piatto con molto olio. Per la regolarità di forme e dimensioni l’aringa venne in passato utilizzata come “moneta” di scambio.

Caratteristiche

Tempo di preparazione Più di 4 ore
Portata secondi di pesce ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella