Alberghiera.it
Persico ai funghi
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Mondate gli scalogni, tritateli, metteteli in una terrina con i
filetti, 3 cucchiai di olio, il prezzemolo, il succo di 1 limone,
sale, pepe e fate marinare per 30 minuti.
|
2. |
Pulite e lavate i funghi, affettateli, sistemateli in una padella
antiaderente con l’aglio intero, 30 g di burro, 2 cucchiai di
olio e un pizzico di sale e fateli rosolare a fuoco vivace per
5 minuti. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri
20 minuti circa.
|
3. |
Sgusciate le uova in un piatto fondo e sbattetele per alcuni
minuti con una forchetta.
|
4. |
Scolate i filetti di pesce dalla marinata, asciugateli,
passateli nella farina, nell’uovo e infine nel pane grattato.
|
5. |
Fate riscaldare l’olio in una padella dai bordi alti, tuffatevi
i filetti, fateli dorare per alcuni minuti e metteteli qualche
minuto su carta assorbente.
|
6. |
Disponete i filetti a ventaglio su un piatto da portata caldo,
adagiate i funghi con il loro sugo da un lato, guarnite con
fettine di limone e servite.
|
Vino da abbinare
Pinot grigio
Note / consigli
Abbastanza diffuso nei nostri fiumi e
laghi, il pesce persico (Perca fluvialis) è apprezzato per la delicatezza
delle carni (la pesca sportiva nei numerosi allevamenti
avviene in genere con canna da lancio). Muso arrotondato e
bocca rivolta verso l’alto, è immediatamente riconoscibile per le
strisce di colore scuro che ne colorano il dorso.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
secondi di pesce
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
in padella |
|
|