Alberghiera.it

Bussolai

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. In una terrina versate il lievito di birra, aggiungete 1⁄2 bicchiere di acqua calda (25°C) e fatelo sciogliere.

2. Unite 1⁄2 bicchiere di farina e mescolate fino a ottenere un impasto molto morbido. Aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale e mescolate con un cucchiaio di legno.

3. Coprite quindi il recipiente con un tovagliolo e lasciate lievitare finché raddoppia di volume (ci vorranno circa 30 minuti).

4. Trascorso questo tempo versate l’impasto sulla spianatoia. Fate quindi sciogliere il burro in un pentolino e incorporatelo nell’impasto assieme allo zucchero e alla farina rimasti e alla buccia del limone.

5. Impastate bene gli ingredienti con le mani, aggiungete un po’ di vino bianco e proseguite nella lavorazione fino a ottenere un composto omogeneo.

6. Ricoprite nuovamente l’impasto con un panno e lasciate riposare per altre 2 ore.

7. Rivestite una placca di carta da forno, dividete l’impasto in pezzi, formate delle ciambelle rotonde di circa 10 cm di diametro e sistematele sulla placca.

8. Cuocete i dolci in forno già caldo per 15 minuti circa a 170°.

Note / consigli

I bussolai, di origine veneta e in seguito portati in Istria e Trieste, si preparavano in occasione delle feste e in particolare della Cresima. “Chi ga santoli ga buzzolai”, dice infatti il proverbio (i padrini regalavano ai figliocci una ghirlanda abbondante di questi dolcetti), perché si sa che: “bezi, basi e bussolai no i xe boni se no i xe assai”.

Caratteristiche

Tempo di preparazione Più di 4 ore
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione Forno