Alberghiera.it

Crema di sambuco

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Pulite delicatamente le bacche di sambuco, mettetele in una pentola con lo zucchero, ricoprite d’acqua e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, schiumando se necessario, e aggiungendo a metà cottura la cannella.

2. Spegnete il fuoco e passate la salsa al setaccio.

3. Aggiungete latte in quantità uguale al peso del “passato” di bacche e mescolate. Unite 1 cucchiaio di farina di frumento e il burro.

4. Rimettete sul fuoco molto basso e fate addensare la crema.

5. Dividete la crema nelle tazze e servite.

Note / consigli

Il sambuco è una pianta alta dai 3 ai 4 metri, utilizzata anche in farmacopea, che produce infiorescenze bianco-giallastre a corimbo ombrelliforme; i frutti sono drupe nere lucenti con succo violaceo: vanno raccolti, nei mesi estivi, ben maturi. Un gusto antico tutto da riscoprire sia per sciroppi sia per liquori sia in pasticceria.

Attenzione:

tranne i fiori e le bacche mature (ma non i semi all´interno della bacca) tutto il resto della pianta è tossico.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata dolci e dessert ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione padella