Alberghiera.it

Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck

di: alberghiera

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck 1Preparare gli gnocchi impastando la ricotta con la farina, il latte, il pane ed il sale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Metterlo a raffreddare in frigo per 1/2 ora.

2. Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck 2Prendete lo sclopit e dopo averlo curato e lavato sbollentatelo in acqua salata, scolatelo. In una casseruola fate soffriggere la cipolla con l´olio, aggiungete lo sclopit, salate e pepate e lasciate insaporire. Aggiungete la farina.

3. Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck 3Fate rosolare e bagnate con il brodo, fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Poi frullate con un frullatore ad immersione.

4. Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck 4Prendete le fette di speck e rosolatele in una padella finché saranno croccanti.

5. Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck 5Prendete l´impasto degli gnocchi e formate delle sfere finché avrete finito l´impasto, fateli cuocere in acqua bollente sino a quando vengono a galla.

6. Gnocchi di ricotta con crema di sclopit e foglie di speck 6Prendete una fondina, adagiatevi sopra gli gnocchi e guarnite con le fette di speck, finite con un filo di olio extravergine di oliva.

Vino da abbinare

Il vino consigliato per questo piatto è la Ribolla gialla.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera 
Tipo di preparazione padella  Bollito/lessato